È iniziata nel migliore dei modi la stagione teatrale del Piccolo Teatro di Fiamenga. Un flusso di persone andato oltre le più rosee aspettative. Bambini e famiglie si sono riversate copiose per il primissimo appuntamento della nuova stagione del teatro a chilometri zero. A chilometri zero perché l’idea di Nicola Pesaresi, Andrea Paris e Daniele Celli è stata quella di creare uno spazio teatrale nella città, con risorse cittadine e rivolto a tutti i suoi abitanti. Un’utopia? Niente affatto e per loro parlano i numeri: “Safari Show” il nome del primo spettacolo della stagione ha visto l’attore ventriloquo Nicola Pesaresi esibirsi di fronte ad un teatro colmo in ogni suo centimetro. Un’ora a mezza di risate, sketch comici e coinvolgimento a 360 gradi del pubblico con i suoi storici pupazzi, fino al numero che l’ha fatto diventare grande ad Italia’s Got Talent. Ai microfoni di Radio Gente Umbra l’attore, concluso lo spettacolo, ha raccontato le sue impressioni. “Non pensavo di vedere così pieno il teatro, sono stupito e felice – dichiara Nicola Pesaresi – noi puntiamo molto su questo tipo di progetto, il teatro a Km Zero, che cerca di essere abbordabile per le famiglie a livello economico ma soprattutto la vera risposta ad iniziative non propriamente culturali che ci circondano. E’ comunque una sorpresa vedere così tanta gente a teatro perché effettivamente qua a Foligno il mio spettacolo l’hanno visto ormai tutti, ma la cosa straordinaria è che i bambini vogliono rivederlo e questo per me è un motivo di orgoglio e il motore che mi manda avanti cercando sempre di migliorare le mie performance con i miei amici pupazzi. Un ringraziamento va anche a Rgu – conclude Nicola Pesaresi – una delle poche realtà che dà voce veramente a tutti e alle iniziative che faccio e in una realtà con un’amministrazione abbastanza sorda abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti a dare eco alle nostre iniziative e progetti”. La ricetta a quanto pare è semplice, una piccola realtà che sta diventando grande come il Piccolo Teatro di Fiamenga, uno staff con idee e voglia di mettersi in gioco per la città e per il bene del teatro, appuntamenti fissi ogni domenica e tanta voglia di stare insieme. La prima domenica Foligno ha risposto positivamente, ora aspettiamo i prossimi spettacoli per avere un quadro più generale. Ma se il buongiorno si vede dal mattino siamo sicuri di avere in mano un’iniziativa vincente e pulita.
Foligno, il Piccolo Teatro di Fiamenga si fa grande
Pubblicato il 1 Dicembre 2014 17:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:59
Nicola Pesaresi durante "Safari Show" (foto di Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno