15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, cambio al vertice del Centro di selezione dell'esercito

Foligno, cambio al vertice del Centro di selezione dell’esercito

Pubblicato il 2 Dicembre 2014 18:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Avvicendamento al comando del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito di Foligno. Dopo un anno, infatti, il generale di brigata Massimo Fogari lascia l’incarico al neoarrivato Luca Covelli, proveniente dal corpo d’armata di proiezione rapida della Nato di Solbiate Olona, con l’incarico di capo divisione operazioni. Il passaggio del testimone verrà salutato con una cerimonia che si terrà il prossimo venerdì, alle 10.30 alla caserma “Gonzaga”. Presenziata dal generale di divisione Paolo Gerometta, alla cerimonia saranno presenti anche il sindaco Nando Mismetti e numerose autorità militari, civili e religiose, insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma, le forze di polizia e i corpi armati dello stato. Il generale di brigata Massimo Fogari sarà assegnato al 1° reparto affari giuridici ed economici del personale dello stato maggiore dell’esercito al fine di completare l’iter formativo finalizzato all’imminente incarico che lo vedrà impiegato in ambito internazionale.

Articoli correlati