16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno si scopre “alternativa”: boom di abbonamenti ai mezzi pubblici

Foligno si scopre “alternativa”: boom di abbonamenti ai mezzi pubblici

Pubblicato il 2 Dicembre 2014 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Muoversi senza macchina conviene. L’amministrazione comunale di Foligno, grazie al nuovo piano comunale per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico scolastico messo a punto in sinergia con Umbria Mobilità, lo sta dimostrando. Oggi arrivano anche i consensi da parte dei cittadini. Sono più di 800 gli abbonamenti sottoscritti, ben 110 in più rispetto all’anno scorso. “Non mi aspettavo di superare di così tanto il dato dell’anno scorso – dichiara Belmonte – vuol dire che stiamo lavorando bene, anche se molto c’è ancora da fare”. Il piano proposto prevede una serie di sconti sull’abbonamento per tutte le famiglie, con un occhio di riguardo per le fasce Isee più basse. Inoltre a seguito della convenzione tra Umbria Mobilità e le associazioni di categoria firmata qualche giorno fa (Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato) i possessori dell’abbonamento avranno diritto ad ulteriori sconti presso i negozi che esporranno sulle vetrine l’apposita vetrofania. Essenziale, al fine di migliorare i servizi, il dialogo con i cittadini: “Grazie al nuovo piano dei trasporti regionali e alla flessibilità di Umbria Mobilità – continua Belmonte – ci siamo resi conto che potenziando le tratte in alcune frazioni come Borroni, Tenne e Maceratola siamo riusciti ad aumentare il numero degli abbonamenti e ad andare incontro alle necessità di alcune famiglie”. I numeri insomma sembrano seguire la direzione tracciata dall’amministrazione comunale. La missione è quella di aumentare il numero degli abbonamenti favorendo così l’abbattimento del livello di polveri sottili e del traffico negli orari di punta, contribuendo ad educare i più giovani a vivere la città in modo alternativo. 

Articoli correlati