18.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàFoligno si scopre “alternativa”: boom di abbonamenti ai mezzi pubblici

Foligno si scopre “alternativa”: boom di abbonamenti ai mezzi pubblici

Pubblicato il 2 Dicembre 2014 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Muoversi senza macchina conviene. L’amministrazione comunale di Foligno, grazie al nuovo piano comunale per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico scolastico messo a punto in sinergia con Umbria Mobilità, lo sta dimostrando. Oggi arrivano anche i consensi da parte dei cittadini. Sono più di 800 gli abbonamenti sottoscritti, ben 110 in più rispetto all’anno scorso. “Non mi aspettavo di superare di così tanto il dato dell’anno scorso – dichiara Belmonte – vuol dire che stiamo lavorando bene, anche se molto c’è ancora da fare”. Il piano proposto prevede una serie di sconti sull’abbonamento per tutte le famiglie, con un occhio di riguardo per le fasce Isee più basse. Inoltre a seguito della convenzione tra Umbria Mobilità e le associazioni di categoria firmata qualche giorno fa (Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato) i possessori dell’abbonamento avranno diritto ad ulteriori sconti presso i negozi che esporranno sulle vetrine l’apposita vetrofania. Essenziale, al fine di migliorare i servizi, il dialogo con i cittadini: “Grazie al nuovo piano dei trasporti regionali e alla flessibilità di Umbria Mobilità – continua Belmonte – ci siamo resi conto che potenziando le tratte in alcune frazioni come Borroni, Tenne e Maceratola siamo riusciti ad aumentare il numero degli abbonamenti e ad andare incontro alle necessità di alcune famiglie”. I numeri insomma sembrano seguire la direzione tracciata dall’amministrazione comunale. La missione è quella di aumentare il numero degli abbonamenti favorendo così l’abbattimento del livello di polveri sottili e del traffico negli orari di punta, contribuendo ad educare i più giovani a vivere la città in modo alternativo. 

Articoli correlati