29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàPartiti i lavori al tetto della scuola Sant'Anastasio di Spoleto

Partiti i lavori al tetto della scuola Sant’Anastasio di Spoleto

Pubblicato il 2 Dicembre 2014 17:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Al via lunedì primo dicembre i lavori di manutenzione straordinaria sul tetto della scuola elementare di Sant’Anastasio, a Spoleto. Interventi che si sono resi necessari per risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua che hanno interessato recentemente diverse aule dell’istituto. A finanziare l’opera il Comune di Spoleto, che ha messo a disposizione fondi propri di bilancio per un totale di circa 25mila euro. I lavori interessano i tetti centrali del plesso e andranno ad eliminare l’attuale sistema di smaltimento delle acque. Alcune porzioni del tetto verranno smantellate per aumentarne la pendenza e convogliare le acque direttamente all’esterno dell’edificio tramite due canali di rame. Durante questo periodo le lezioni proseguiranno regolarmente. Per assicurare continuità didattica, nell’eventualità di eccezionale maltempo e di nuove infiltrazioni prima che siano ultimati gli interventi, verranno messi a disposizione due ampi locali all’interno della scuola per ospitare gli alunni. “Come promesso – ha detto Angelo Loretoni, assessore ai lavori pubblici – siamo riusciti ad iniziare i lavori nel giro di quindici giorni. Contiamo – ha quindi concluso – condizioni meteorologiche permettendo, di ultimare gli interventi prima della ripresa delle lezioni dopo la pausa natalizia”.

Articoli correlati