25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàCannara: approvato l'Accordo di Programma scolastico 2014/2015

Cannara: approvato l’Accordo di Programma scolastico 2014/2015

Pubblicato il 9 Dicembre 2014 15:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Approvato l’Accordo di Programma per l’anno scolastico 2014/2015 che, da quest’anno, riguarderà tutti i gradi di istruzione del comune di Cannara, dunque dall’asilo nido alla sezione secondaria di primo grado. “La finalità dell’accordo – afferma l’assessore alle Politiche Sociali ed Istruzione Elisabetta Galletti – è legata alla convergenza degli interessi tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo, l’IRRE (Istituti di Ricovero e di Educazione) e l’asilo nido Pollicino al fine di rendere il più possibile articolata, completa ed accessibile l’offerta formativa da proporre agli alunni del territorio cannarese”. All’accordo partecipa anche l’associazione Concerto Musicale “F. Morlacchi” di Cannara che si occuperà del laboratorio musicale chiamato “Do, Re, Mi”, partecipazione che delinea quanto sia importante il ruolo della musica ai fini dell’educazione e formazione dei ragazzi. Nell’accordo sono indicati, oltre ai progetti sui quali IRRE e Istituto Comprensivo hanno voluto focalizzare la loro attenzione, il sostegno all’attività motoria per le istituzioni scolastiche e una riduzione sulle rette a partire dal mese di gennaio per le famiglie che hanno bambini frequentanti l’asilo nidoPollicino. La fitta rete di sinergie che si vuole intrecciare tra i diversi ambiti non casuale. “Con quest’atto – continua Galletti – si vuol ribadire la volontà di collaborazione con tutte le istituzioni che si occupano di istruzione sul nostro territorio in coesione con il personale docente e non docente, e con il neo eletto Consiglio d’Istituto al quale rivolgo, unitamente a tutta l’Amministrazione Comunale, il mio augurio di buon lavoro auspicando la piena collaborazione finalizzata al bene e all’arricchimento formativo ed educativo di bambini e ragazzi della nostra comunità”.

Articoli correlati