9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualità"Garanzia Giovani": presentazione a Foligno e Spello

“Garanzia Giovani”: presentazione a Foligno e Spello

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 10:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si chiama “Garanzia Giovani” ed è il progetto dell’Unione Europea che si propone di combattere la disoccupazione giovanile, che ad oggi tocca il 44 per cento a livello nazionale, e di investire in politiche attive di orientamento, istruzione, formazione e inserimento nel mondo del lavoro. Un progetto che tocca anche l’Umbria e che recentemente è stato presentato nella barocca Foligno e nella Splendidissima Colonia Iulia, ovvero Spello. Destinatari dell’iniziativa i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra Unione Europea, regolarmente soggiornanti – non impiegati in un’attività lavorativa, né inseriti in un corso scolastico. Il primo incontro di presentazione del progetto si è tenuto a Foligno, nella sala conferenze di palazzo Trinci, e ha visto la partecipazione del presidente di Confindustria Giuseppe Metelli, l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi, gli esperti del centro per l’impiego di Foligno e moltissimi studenti, in particolare dell’istituto professionale “Orfini”. A Spello, invece, il progetto verrà presentato giovedì pomeriggio nella sala dell’Editto di palazzo comunale. Saranno presenti il primo cittadino di Spello, Moreno Landrini, il vice sindaco e assessore comunale allo sviluppo economico Gian Primo Narcisi e Chiara Zuccari, assessore alle politiche sociali. Durante l’incontro interverranno anche Liliana Brunelli, responsabile dello Sportello Informagiovani di Spello, Domenico Baroni, consigliere comunale con delega ai Progetti europei, ed Elia Innocenzi, consigliere comunale con delega alle politiche sociali.  

Articoli correlati