25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCultura"Francesco": successo tv per la fiction girata a Bevagna

“Francesco”: successo tv per la fiction girata a Bevagna

Pubblicato il 12 Dicembre 2014 17:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Sono stati circa quattro milioni e mezzo i telespettatori che hanno visto su Rai 1 il film ‘Francesco’ di Liliana Cavani. Una grande occasione di visibilità per l’Umbria, ma anche per la cittadina di Bevagna, scelta ancora una volta come prestigiosa location di set televisivi. “Il nostro centro storico, non a caso proclamato ‘Gioiello d’Italia’ – ha commentato il sindaco, Analita Polticchia – era già stato protagonista di una produzione dedicata al Santo Patrono d’Italia nel 2002, con protagonista Raoul Bova. Ed anche in quel caso il successo fu di assoluta rilevanza. Abbiamo molto da offrire in questo campo – ha quindi proseguito – Si tratta di un settore in continua ascesa, che può offrire eccezionali occasioni di promozione ed immagine alla città ed all’intero territorio”. Da qui l’impegno del primo cittadino a stringere ulteriori contatti, promuovendo Bevagna come location ideale per produzioni cinematografiche, televisive e storico culturali. “Ricordo – ha sottolineato – le esperienze passate con i documentari di Alberto Angela, ma anche con la fiction Don Matteo ed altri servizi proposti in circuiti esteri. Ora – conclude la Polticchia – tutto questo dovrà essere valorizzato e promosso in maniera attenta e mirata, per creare nuove occasioni”.

Articoli correlati