24.7 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 460 per l'esame da avvocato

Foligno, in 460 per l’esame da avvocato

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 18:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Quintana, ripartono gli incontri culturali alla scoperta del barocco

Il primo appuntamento è per mercoledì 3 settembre a palazzo Candiotti: dedicato all’astronomia, vedrà intervenire Roberto Nesci. Quattro quelli in calendario: ecco tutto quello che c’è da sapere

L’esame d’avvocatura. A detta di tantissime persone – chi l’ha superato e chi lo sta affrontando – una delle prove più dure che ci siano nell’ordine delle abilitazioni. E proprio in questi giorni – dal 16 al 18 dicembre – nel Centro di selezione e reclutamento dell’esercito, ospitato nella caserma “Gonzaga” di Foligno, sono in corso le prove dedicate a questo importantissimo esame. Più di 460 i candidati, provenienti da tutta l’Umbria e che fanno capo alla corte d’appello di Perugia. Alle 8 la convocazione con una durata di sette ore a prova, nella quale gli studenti devono dare il massimo. La prova scritta consiste nella redazione di tre elaborati: uno in materia di diritto civile nel corso della prima giornata; secondo giorno, invece, dedicato al diritto penale; e per concludere la redazione di un atto giudiziario a scelta tra civile, penale ed amministrativo. A Foligno presente una commissione di dieci elementi con a capo l’avvocato Gerardo Gatti, appartenente all’ordine di Perugia, coadiuvato dal legale Claudia Saccone dell’ordine di Spoleto. Per i 467 candidati, tra i quali spiccano note curiose come una neomamma alle prese con le poppate e quattro donne incinte. Senza dubbio si tratta di un “tour de force” fisico e mentale a conclusione di mesi passati a studiare giorno e notte, di mesi trascorsi per prepararsi al meglio alle attesissime prove.

Articoli correlati