25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 460 per l'esame da avvocato

Foligno, in 460 per l’esame da avvocato

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 18:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

L’esame d’avvocatura. A detta di tantissime persone – chi l’ha superato e chi lo sta affrontando – una delle prove più dure che ci siano nell’ordine delle abilitazioni. E proprio in questi giorni – dal 16 al 18 dicembre – nel Centro di selezione e reclutamento dell’esercito, ospitato nella caserma “Gonzaga” di Foligno, sono in corso le prove dedicate a questo importantissimo esame. Più di 460 i candidati, provenienti da tutta l’Umbria e che fanno capo alla corte d’appello di Perugia. Alle 8 la convocazione con una durata di sette ore a prova, nella quale gli studenti devono dare il massimo. La prova scritta consiste nella redazione di tre elaborati: uno in materia di diritto civile nel corso della prima giornata; secondo giorno, invece, dedicato al diritto penale; e per concludere la redazione di un atto giudiziario a scelta tra civile, penale ed amministrativo. A Foligno presente una commissione di dieci elementi con a capo l’avvocato Gerardo Gatti, appartenente all’ordine di Perugia, coadiuvato dal legale Claudia Saccone dell’ordine di Spoleto. Per i 467 candidati, tra i quali spiccano note curiose come una neomamma alle prese con le poppate e quattro donne incinte. Senza dubbio si tratta di un “tour de force” fisico e mentale a conclusione di mesi passati a studiare giorno e notte, di mesi trascorsi per prepararsi al meglio alle attesissime prove.

Articoli correlati