30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàAlternanza scuola-lavoro, si amplia la collaborazione tra esercito e Itt “Da Vinci”

Alternanza scuola-lavoro, si amplia la collaborazione tra esercito e Itt “Da Vinci”

Rinnovato il protocollo d’intesa per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento professionale: oltre agli studenti di biotecnologie sanitarie, coinvolti anche quelli dell’indirizzo di informatica e telecomunicazioni

Pubblicato il 20 Febbraio 2025 13:16 - Modificato il 20 Febbraio 2025 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Si rafforza la collaborazione tra il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e l’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di Foligno: siglato il rinnovo del protocollo d’intesa per l’attivazione di Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento professionale (Pcto). Oltre al già collaudato percorso nell’indirizzo di biotecnologie sanitarie, l’accordo firmato dalla dirigente scolastica, Simona Lazzari, e dal comandante del Centro, il generale di brigata, Giovanni Brava Musicoro, ha introdotto una novità: l’attivazione di un percorso per gli studenti di informatica e telecomunicazioni, ai quali sarà dedicato un focus sulle applicazioni pratiche e sulle tecnologie più attuali.

Destinatari dei due percorsi formativi gli alunni delle quarte classi, che saranno impegnati in attività di formazione teorica e pratica dal 3 al 21 marzo prossimi, negli spazi della caserma “Gonzaga”. In particolare, agli studenti di biotecnologie sanitarie verranno fatte acquisire le principali nozioni e conoscenze sull’organizzazione e sul funzionamento di un laboratorio analisi con la possibilità di partecipare a progetti specifici e di acquisire competenze nelle aree di interesse e, nello stesso tempo, conoscere le varie strumentazioni ed il funzionamento di un laboratorio analisi. Mentre gli studenti dell’indirizzo di informatica e telecomunicazioni, acquisiranno conoscenze in tema di programmazione, sistemi operativi e reti e saranno chiamati in fase di formazione pratica ad operare sui vari sistemi, a progettare e a configurare reti informatiche e di comunicazione.

“I percorsi di Pcto – ha dichiarato la dirigente Lazzari – sono uno strumento fondamentale per orientare i nostri studenti verso il mondo del lavoro e fornire loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro”. Dopo aver sottolineato l’importanza di  investire sui giovani ed offrire loro la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità in un ambiente sano e professionale come il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, il generale Brava Musicoro ha ribadito il costante impegno della struttura di viale Mezzetti “nella promozione della cultura scientifica e tecnologica e questo accordo rappresenta un ulteriore e significativo passo in questa direzione”.

Articoli correlati