25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaDue trevani insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica

Due trevani insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica

Pubblicato il 18 Dicembre 2014 15:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono Franco Spellani e Luca Delle Fate i due trevani ad essere stati insigniti dell’onorificenza di cavalierato. Un titolo tanto ambito quanto prestigioso che si inquadra all’interno dell’entourage delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, conferite con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2014. L’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana viene riconosciuta a tutti i cittadini italiani e stranieri, che abbiano almeno 35 anni di età e che abbiano acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e dello svolgimento di pubbliche cariche e attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta lo scorso 17 dicembre presso la prefettura di Perugia alla presenza del prefetto Antonella De Miro e della presidente della regione Umbria Catiuscia Marini. Nella platea oltre a parenti ed amici degli insigniti erano presenti anche i sindaci delle città della provincia e personalità del mondo politico umbro. Agli insigniti trevani giungono le congratulazioni del primo cittadino di Trevi, Bernardino Sperandio, e di tutta l’amministrazione comunale per questa onorificenza emblema del valore dell’attaccamento al servizio delle istituzioni.

Articoli correlati