Si alza il sipario sulla quinta edizione di “Spello Splendens. Il medioevo e il soffio infinito della musica in festa”, il Festival di musica del Natale, medioevale e tradizionale e di cornamuse e zampogne, promosso dal Comune di Spello e dal Centro di Studi Europeo di Musica Medioevale “Adolgo Broegg”, curato dall’Associazione Micrologus. È tutto pronto, infatti, per l’apertura della rassegna che, partirà il 27 dicembre e si chiuderà il 5 gennaio 2015. Si tratta di un “viaggio” alla scoperta di alcune particolari e specifiche sonorità di antichi strumenti, una volta ben conosciuti, e che sono oggi considerati “minori”: parliamo di zampogne, ciaramelle, cornamuse e, soprattutto, la musica Medievale che, insieme a quella Tradizionale, ebbero e continuano ad avere, grande importanza per la festa del Natale. Nel dettaglio, per martedì 23 dicembre alle ore 11.00, nella sede del Centro Studi di Musica medievale “Adolfo Broegg” presso la Chiesa di Santa Maria della Consolazione di Prato, è prevista la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Interverranno il sindaco Moreno Landrini, l’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, i direttori artistici del Festival Goffredo Degli Esposti e Gabriele Russo e Giampiero Bea, presidente del Consorzio Vini Veri. Sarà inoltre presente Patrizia Bovi, fondatrice nel 1984 insieme a Adolfo Broegg, Goffredo degli Esposti e Gabriele Russo, dell’Ensemble Micrologus, uno dei più importanti gruppi musicali a livello internazionale per lo studio e l’interpretazione della musica medioevale che proprio al Centro Studi ha stabilito la sua sede.
Spello Splendens, tutto pronto per il 5° Festival di musica del Natale
Pubblicato il 21 Dicembre 2014 22:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21
Micrologus
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno