11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFolignoCammina verso un 2015 all'insegna della salute e della cultura

FolignoCammina verso un 2015 all’insegna della salute e della cultura

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 16:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un calendario ricco di appuntamenti quello presentato dall’associazione A.S.D Orme Camminare Liberi e la Uisp per la nuova stagione escursionistica del 2015. Dopo il successo di FolignoCammina, che dal 14 maggio al 18 dicembre 2014 ha registrato circa 20 mila partecipanti, il nuovo programma si allarga sempre di più verso la cultura senza trascurare il benessere del corpo. Sono previsti circa cinquanta appuntamenti a partire dal prossimo gennaio, tra cui interessanti uscite in ambiente appenninico: dal parco Nazionale dei Sibillini ai Parchi regionali delle regioni limitrofe, dai monti intorno ad Acqua Santo Stefano e Serrone fino all’Appennino emiliano sui sentieri di Matilde di Canossa. Da non perdere l’itinerario di lungo respiro che verrà proposto tra fine maggio e i primi di giugno lungo il Cammino Primitivo in Spagna, che ricalca il primo percorso originario utilizzato dai pellegrini per raggiungere Santiago di Compostela attraverso le Asturie e la Galizia. Interessante anche la possibilità di partecipare alla settimana verde che si svolgerà in Val di Fassa in occasione del centenario della Grande Guerra. All’interno del calendario sono previsti anche 13 appuntamenti domenicali con una nuova iniziativa denominata “Foligno C&C: Cammina e Conosci”. Una volta al mese sarà possibile abbinare alla consueta passeggiata salutare l’incontro con un esperto che farà conoscere luoghi e personaggi legati a Foligno. Un’anteprima si svolgerà domenica 28 dicembre, con partenza alle ore 9 da piazzale Atria verso il centro storico dove ad attendere i partecipanti ci sarà il Dott. Mario Timio che affronterà il tema “Gentile da Foligno: l’epidemia del 1348”, a seguire si svolgerà la camminata di circa un’ora lungo le vie del centro fino agli orti Orfini dove sarà offerta una bevanda salutare dalla Coop. Filottete, subito dopo l’intermezzo musicale proposto da alcuni giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile dell’Umbria. L’esperimento di FolignoCammina sembra aver ispirato anche altre città, dopo l’avvio a Trevi infatti il prossimo anno sarà la volta anche di Norcia e Spoleto. Per quanto riguarda Foligno il nuovo programma sembra essere ricco di esperienze e novità , pronto a nutrire sempre di più sia la mente che il corpo.  

Articoli correlati