11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFolignoCammina verso un 2015 all'insegna della salute e della cultura

FolignoCammina verso un 2015 all’insegna della salute e della cultura

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 16:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Un calendario ricco di appuntamenti quello presentato dall’associazione A.S.D Orme Camminare Liberi e la Uisp per la nuova stagione escursionistica del 2015. Dopo il successo di FolignoCammina, che dal 14 maggio al 18 dicembre 2014 ha registrato circa 20 mila partecipanti, il nuovo programma si allarga sempre di più verso la cultura senza trascurare il benessere del corpo. Sono previsti circa cinquanta appuntamenti a partire dal prossimo gennaio, tra cui interessanti uscite in ambiente appenninico: dal parco Nazionale dei Sibillini ai Parchi regionali delle regioni limitrofe, dai monti intorno ad Acqua Santo Stefano e Serrone fino all’Appennino emiliano sui sentieri di Matilde di Canossa. Da non perdere l’itinerario di lungo respiro che verrà proposto tra fine maggio e i primi di giugno lungo il Cammino Primitivo in Spagna, che ricalca il primo percorso originario utilizzato dai pellegrini per raggiungere Santiago di Compostela attraverso le Asturie e la Galizia. Interessante anche la possibilità di partecipare alla settimana verde che si svolgerà in Val di Fassa in occasione del centenario della Grande Guerra. All’interno del calendario sono previsti anche 13 appuntamenti domenicali con una nuova iniziativa denominata “Foligno C&C: Cammina e Conosci”. Una volta al mese sarà possibile abbinare alla consueta passeggiata salutare l’incontro con un esperto che farà conoscere luoghi e personaggi legati a Foligno. Un’anteprima si svolgerà domenica 28 dicembre, con partenza alle ore 9 da piazzale Atria verso il centro storico dove ad attendere i partecipanti ci sarà il Dott. Mario Timio che affronterà il tema “Gentile da Foligno: l’epidemia del 1348”, a seguire si svolgerà la camminata di circa un’ora lungo le vie del centro fino agli orti Orfini dove sarà offerta una bevanda salutare dalla Coop. Filottete, subito dopo l’intermezzo musicale proposto da alcuni giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile dell’Umbria. L’esperimento di FolignoCammina sembra aver ispirato anche altre città, dopo l’avvio a Trevi infatti il prossimo anno sarà la volta anche di Norcia e Spoleto. Per quanto riguarda Foligno il nuovo programma sembra essere ricco di esperienze e novità , pronto a nutrire sempre di più sia la mente che il corpo.  

Articoli correlati