21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'Itt “Leonardo da vinci” apre le porte agli studenti delle medie

Foligno, l’Itt “Leonardo da vinci” apre le porte agli studenti delle medie

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 13:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È in programma per questo fine settimana l’open day organizzato dall’istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di Foligno, in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2015/2016. L’appuntamento – in via Marconi 6, sede della scuola – è per sabato 10 e domenica 11 dalle 15.30 alle 18.30 ed è rivolto a tutti gli alunni che entro il 15 febbraio prossimo dovranno scegliere l’istituto da frequentare terminate le scuole medie. Quello organizzato dell’istituto “Leonardo da Vinci” non sarà però un semplice open day, ma una finestra sullo sviluppo e i progressi della tecnologia e delle sue applicazioni. Nell’ambito dell’iniziativa verrà infatti presentata “Led you”, la gamma di lampade a led con le sue possibili applicazioni e le caratteristiche di risparmio energetico. “Non ci si può aspettare niente di meno da una scuola che fa della tecnologia la base dell’istruzione dei propri studenti – ha commentato la dirigente Rosa Smacchi, – e che si propone di formare tecnici professionalmente preparati, pronti a entrare nel mondo del lavoro, ma anche capaci di affrontare gli studi universitari. Obiettivo, questo – ha proseguito – che riesce a raggiungere visto che molti alunni vengono assunti, nel giro di pochi mesi dall’acquisizione del diploma, anche in questi anni di crisi, non solo a livello locale – ha concluso la Smacchi – ma anche in aziende importanti a livello nazionale”. Nel corso della due giorni i ragazzi potranno inoltre conoscere più da vicino la scuola, la sua offerta formativa e i suoi indirizzi: meccanica, meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, costruzioni, ambiente e territorio, biotecnologie sanitarie.

Articoli correlati