26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàBilancio positivo per la Croce rossa italiana di Spello

Bilancio positivo per la Croce rossa italiana di Spello

Pubblicato il 11 Gennaio 2015 16:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Trenta presenze a manifestazioni pubbliche e oltre 200 servizi di trasporto. Sono questi i numeri fatti registrare dal comitato locale di Spello della Croce rossa italiana nel corso del 2014. Numeri che hanno permesso di tracciare un bilancio positivo, facendo del comitato spellano un importante punto di riferimento per il territorio. “Dall’inizio dell’anno – si legge in una nota – sono state effettuate 30 assistenze a manifestazioni pubbliche e sportive, oltre a quelle fornite durante tutte le partite di campionato e nei tornei estivi dell’Asd Spello, e oltre 200 sono stati i servizi di trasporto realizzati con le due ambulanze in dotazione e le tre auto, di cui una provvista di tutta l’attrezzatura necessaria per il trasporto disabili con carrozzina a bordo”. Queste, solo alcune delle attività svolte dagli 85 volontari, impegnati quotidianamente in una programmazione che prevede anche progetti di educazione dedicati ai più giovani. Da tempo è infatti attiva una collaborazione con l’Istituto comprensivo “Galileo Ferraris” che, negli ultimi anni, ha permesso agli studenti di partecipare a iniziative a tema sui disturbi del comportamento alimentare, sulla sicurezza stradale e sulle prime nozioni di pronto soccorso. Grazie inoltre alla sinergia con il comitato di Foligno, le insegnanti delle scuole dell’infanzia hanno ricevuto informazioni essenziali per la disostruzione delle vie aeree pediatriche. E sempre ai più giovani è dedicata un’attività di doposcuola, che coinvolge 15 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 15 anni, e un progetto educativo, sociale e di integrazione svolto in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Maggiore e il Comune. Attenzione anche alle famiglie, grazie alla convenzione stipulata con il Banco alimentare che garantisce ogni mese, a una trentina di nuclei familiari, un supporto alimentare integrativo. “Vorrei ringraziare i volontari che svolgono con dedizione tutte le attività che ci vedono impegnati sul territorio – ha affermato la presidente del Comitato locale di Spello Adele Guercini – Essere volontari significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone all’interno della propria comunità, mettendo a frutto le competenze di ciascuno per migliorare le condizioni di vita di chi è più vulnerabile. Un’esperienza, questa, che invito tutti a provare”.  Un sentito ringraziamento ai volontari è stato espresso dall’assessore comunale alle politiche sociali Chiara Zuccari. “Mi auguro – ha sottolineato – che ci possano essere sempre più persone, e soprattutto giovani, che decidano di impiegare alcune ore del loro tempo per fare qualcosa di buono e di utile per chi si trova in situazioni di difficoltà e di bisogno”.  

Articoli correlati