15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàBilancio positivo per la Croce rossa italiana di Spello

Bilancio positivo per la Croce rossa italiana di Spello

Pubblicato il 11 Gennaio 2015 16:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Trenta presenze a manifestazioni pubbliche e oltre 200 servizi di trasporto. Sono questi i numeri fatti registrare dal comitato locale di Spello della Croce rossa italiana nel corso del 2014. Numeri che hanno permesso di tracciare un bilancio positivo, facendo del comitato spellano un importante punto di riferimento per il territorio. “Dall’inizio dell’anno – si legge in una nota – sono state effettuate 30 assistenze a manifestazioni pubbliche e sportive, oltre a quelle fornite durante tutte le partite di campionato e nei tornei estivi dell’Asd Spello, e oltre 200 sono stati i servizi di trasporto realizzati con le due ambulanze in dotazione e le tre auto, di cui una provvista di tutta l’attrezzatura necessaria per il trasporto disabili con carrozzina a bordo”. Queste, solo alcune delle attività svolte dagli 85 volontari, impegnati quotidianamente in una programmazione che prevede anche progetti di educazione dedicati ai più giovani. Da tempo è infatti attiva una collaborazione con l’Istituto comprensivo “Galileo Ferraris” che, negli ultimi anni, ha permesso agli studenti di partecipare a iniziative a tema sui disturbi del comportamento alimentare, sulla sicurezza stradale e sulle prime nozioni di pronto soccorso. Grazie inoltre alla sinergia con il comitato di Foligno, le insegnanti delle scuole dell’infanzia hanno ricevuto informazioni essenziali per la disostruzione delle vie aeree pediatriche. E sempre ai più giovani è dedicata un’attività di doposcuola, che coinvolge 15 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 15 anni, e un progetto educativo, sociale e di integrazione svolto in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Maggiore e il Comune. Attenzione anche alle famiglie, grazie alla convenzione stipulata con il Banco alimentare che garantisce ogni mese, a una trentina di nuclei familiari, un supporto alimentare integrativo. “Vorrei ringraziare i volontari che svolgono con dedizione tutte le attività che ci vedono impegnati sul territorio – ha affermato la presidente del Comitato locale di Spello Adele Guercini – Essere volontari significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone all’interno della propria comunità, mettendo a frutto le competenze di ciascuno per migliorare le condizioni di vita di chi è più vulnerabile. Un’esperienza, questa, che invito tutti a provare”.  Un sentito ringraziamento ai volontari è stato espresso dall’assessore comunale alle politiche sociali Chiara Zuccari. “Mi auguro – ha sottolineato – che ci possano essere sempre più persone, e soprattutto giovani, che decidano di impiegare alcune ore del loro tempo per fare qualcosa di buono e di utile per chi si trova in situazioni di difficoltà e di bisogno”.  

Articoli correlati