16 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, il 29 gennaio nuovo vertice al Mise

Ex Merloni, il 29 gennaio nuovo vertice al Mise

Pubblicato il 16 Gennaio 2015 18:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Pd all’attacco di Vus: “Foligno sta retrocedendo”

L’audizione dell’azienda durante la commissione controllo o garanzia non ha soddisfatto il gruppo “dem”, che ha espresso il proprio disappunto ed evidenziato i punti critici esposti dal Cda guidato da Paolo Ernesto Arcangeli

Un weekend alla scoperta del miele: a Foligno c’è Mielinumbria

La 27esima edizione porterà in città convegni, degustazioni e iniziative per i più piccoli, unendo promozione del territorio e divulgazione scientifica. Atteso anche l’undicesimo Forum degli apicoltori del Mediterraneo

Torna il concorso che celebra Luciano Fancelli: coinvolte le scuole di tutta Umbria

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa premia la creatività degli studenti chiamati a realizzare degli elaborati sulla musica come vita e sulla cultura della fisarmonica. Per i primi classificati una gita a Roma con visita al museo degli strumenti musicali

E’ stato convocato per il 29 gennaio alle ore 11 al Ministero dello sviluppo economico il vertice per discurete dell’accordo di programma relativo agli interventi di reindustrializzazione delle attività dell’ex gruppo Antonio Merloni. Un tavolo di lavoro a cui parteciperanno, oltre ai rappresentanti del Governo, le Regioni Umbria e Marche, le organizzazioni sindacali e le parti sociali. Il vertice segue quello istituzionale già convocato a dicembre durante il quale gli esponenti delle Regioni chiesero la revisione dell’accordo di programma, come spiegato ai micorfoni di Radio Gente Umbra dall’assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Vincenzo Riommi: “Da sempre noi abbiamo proposto di rivedere l’accordo di programma relativo all’ex Merloni poichè contiene una serie di elementi normativi e giuridici che impediscono La concreta operatività dell’azienda. Vista la scadenza prevista per marzo, durante il vertice del 29 gennaio si parlerà non solo delle modifiche all’accordo di programma ma ma anche di una eventuale proroga e del mantenimento delle risorse”. Una vicenda, quella dell’ex Merloni, strettamente legata anche alla Jp Industries la cui proprietà, proprio in questi giorni, ha avviato una serie di incontri con il pool di banche creditrici dell’Antonio Merloni che presentarono il ricorso al Tribunale di Ancona. Una trattativa, quella tra il Gruppo Porcarelli e gli isituti di credito, che potrebbe portare ad un accordo che eviti il ricorso in Cassazione, ma di cui al momento non si conoscono ancora gli sviluppi: “All’incontro di dicembre ci annunciaronono che sarebbe stato avviato questo percorso di accordo tra le banche e la proprietà ma trattandosi di una questione di carattere procedurale bisogna che ci sia anche l’accordo del giudice. Non credo che durante l’incontro del 29 gennaio avremo modo di parlare di questo, anche se vista la presenza delle organizzazioni sindacali, probabilmente il discorso verrà fuori perchè vorranno sapere a che punto sono le trattative. Sappiamo che da entrambe le parti c’è la volontà di arrivare ad una intesa, speriamo che siano tutti d’accordo e che si arrivi ad una soluzione funzionale anche dal punto di vista economico.

Articoli correlati