12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaNocera Umbra: a 17 anni dal terremoto il commercio rialza la testa

Nocera Umbra: a 17 anni dal terremoto il commercio rialza la testa

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 09:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Facendo un bilancio del 2014, sembrerebbe che Nocera Umbra stia incominciando a riprendersi dal terremoto che l’ha colpita ben 17 anni fa e che stia reagendo bene alla crisi che sta colpendo il nostro Paese. Infatti sono circa una decina le nuove attività che sono state aperte in questo anno. Inoltre alcuni dei nuovi negozi si trovano in prossimità del centro storico e potranno contribuire alla sua rinascita. RISTORAZIONE – Giampiero Luzzi è il proprietario di un nuovo ristorante in città: “Luogo semplice, familiare e aperto a tutti”, afferma il proprietario. “Tutto ciò che proponiamo, dai formaggi ai salumi, può essere considerato una specialità perché a monte di tutti i nostri prodotti c’è la ricerca. Non mi accontento infatti di acquistare i prodotti nella catena della grande distribuzione, ma voglio scegliere i prodotti direttamente dai produttori”. SALUTE E BENESSERE – Ad aprire anche un centro estetico, della ventisettenne Annalisa Pilli. La giovane ha comprato l’attività da una nota estetista della città, Elisabetta Gasparri. “Ho sempre avuto il sogno di aprire una mia attività in privato”, afferma, “il problema era che aprire un altro centro estetico in un piccolo paese come Nocera non sarebbe stato vantaggioso. Così ho deciso di accordarmi con Elisabetta Gasparri”. Anche il barbiere Ernesto Moriconi ha aperto una nuova attività nella città delle acque: “amo questo lavoro e amo Nocera, la mia città. Ho avuto già in passato un negozio a Nocera e ora ho deciso di tornare”. Poi c’è Rossano Cecconi, titolare di un nuovo negozio d’abbigliamento sportivo. TEMPO LIBERO E ALIMENTAZIONE – Avviata una nuova pizzeria di Gessica Sabatini. “Oltre alla pizza, preparata con un impasto speciale, offriamo ai nostri clienti panini, hotdog, hamburger, fritture, crepe, piadine, insalatone e yogurt” afferma la proprietaria. Ed in più, un negozio di frutta e verdura a Nocera Scalo di Federico Salsetti, ragazzo di soli 19 anni, che ha avviato l’attività insieme allo zio Stefano Tiribuzi. Inoltre, da segnalare le onoranze funebri Gasparri. Nel 2013 Giorgio Gasparri ha aperto la sua prima attività al centro di Nocera Umbra. A distanza di un anno e mezzo, nel novembre 2014 ha aperto una seconda attività in frazione Colle di Nocera Umbra per un miglior servizio nel territorio comunale. Infine in questi ultimi mesi la città delle acque ha visto l’apertura di un nuovo negozio di informatica dove si possono acquistare accessori per il pc, notebook o tablet, Un pullulare di negozi che sembra aprire un barlume di speranza in un momento buio per l’economia. Ѐ il segno di una Nocera che non si arrende alla crisi, che lotta con tutta se stessa per superarla e che cerca nuove strade per un futuro diverso.

Articoli correlati