14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCultura"Presepi del Borgo": a Nocera Umbra premiati i migliori

“Presepi del Borgo”: a Nocera Umbra premiati i migliori

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 09:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il concorso “Presepi del Borgo”, organizzato dalla Pro Loco di Nocera Umbra ha visto l’iscrizione di 14 partecipanti provenienti da Nocera, Gualdo ed Assisi. I presepi da loro realizzati sono state esposti nelle vetrine dei locali del centro storico dal 20 dicembre al 6 gennaio. Sei i giudici che hanno esaminato la gara: Nicoletta Staibano (nota artista in ceramica da Foligno), Gianluca Donati (tecnico manager Umbra Cuscinetti), Francesca Coccia (ex presidente della Pro Loco), Francesca De Ruiz (artista e pittrice), Elisa Cacciamani (rappresentante del sindaco Giovanni Bontempi), Carole Fotheringham (presidente della Pro Loco). Il giorno dell’Epifania il sindaco Giovanni Bontempi ha premiato i vincitori. Borgo San Martino per la categoria presepi tradizionali e Lamberto Fusi, per la categoria presepi innovativi. Quest’ultimo presepe è stato realizzato con pezzi distrutti ed inutilizzabili di moto, motocicli e autoveicoli. 

Articoli correlati