5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaMaglie e scarpe contraffatte: denunciato ambulante

Maglie e scarpe contraffatte: denunciato ambulante

Pubblicato il 22 Gennaio 2015 09:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Dovrà rispondere del reato di commercio di prodotti con segni falsi, l’ambulante trovato in possesso di trentasei capi contraffatti. A finire nei guai un 32enne di origini marocchine residente a Spoleto, fermato dai carabinieri di Foligno impegnati in alcuni controlli straordinari in occasione dei mercati settimanali. Controlli mirati, proprio per verificare la regolarità dei capi destinati alla vendita. L’uomo viaggiava a bordo di una station wagon, all’interno della quale i militari hanno rinvenuto due sacchi contenenti capi di abbigliamento che, ad un’analisi più attenta, sono risultati delle riproduzioni ben contraffatte. A finire sotto sequestro pantaloni, maglie, sciarpe, giubbotti e scarpe, per un totale di 36 capi, perfette imitazioni di noti marchi di moda (Moncler,  Colmar, Louis Vuitton, Gucci, Hogan, Woolrich, Fred Perry e Liu.Jo). Il tutto per un valore commerciale di circa duemila euro. Il 32enne è stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura di Spoleto.

Articoli correlati