18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaMaglie e scarpe contraffatte: denunciato ambulante

Maglie e scarpe contraffatte: denunciato ambulante

Pubblicato il 22 Gennaio 2015 09:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dovrà rispondere del reato di commercio di prodotti con segni falsi, l’ambulante trovato in possesso di trentasei capi contraffatti. A finire nei guai un 32enne di origini marocchine residente a Spoleto, fermato dai carabinieri di Foligno impegnati in alcuni controlli straordinari in occasione dei mercati settimanali. Controlli mirati, proprio per verificare la regolarità dei capi destinati alla vendita. L’uomo viaggiava a bordo di una station wagon, all’interno della quale i militari hanno rinvenuto due sacchi contenenti capi di abbigliamento che, ad un’analisi più attenta, sono risultati delle riproduzioni ben contraffatte. A finire sotto sequestro pantaloni, maglie, sciarpe, giubbotti e scarpe, per un totale di 36 capi, perfette imitazioni di noti marchi di moda (Moncler,  Colmar, Louis Vuitton, Gucci, Hogan, Woolrich, Fred Perry e Liu.Jo). Il tutto per un valore commerciale di circa duemila euro. Il 32enne è stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura di Spoleto.

Articoli correlati