30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeCronacaSpoleto, la giunta incontra le frazioni

Spoleto, la giunta incontra le frazioni

Pubblicato il 22 Gennaio 2015 15:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

“Negli incontri fatti durante la campagna elettorale avevamo garantito che, se eletti, non saremmo certo scomparsi: quello che stiamo facendo oggi non è altro che il proseguo di quello che avevamo inizialmente promesso, anche perché non riteniamo serio farsi vivi con i cittadini ogni cinque anni e sempre a ridosso delle scadenze elettorali”. Così il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, commenta gli incontri nelle frazioni che sta promuovendo la sua giunta. L’obiettivo – spiegano dall’amministrazione – è conoscere nel dettaglio le esigenze dei diversi territori attraverso un confronto continuo con i cittadini. “È necessario – spiega al riguardo il primo cittadino – avere un contatto costante con le persone se si vuole avere un quadro chiaro e aggiornato degli interventi da mettere in campo. Qualcuno – prosegue – ha stigmatizzato l’assenza di un assessore con delega alla partecipazione, ma per organizzare questo tipo di incontri, in una realtà come la nostra, non serve assegnare una delega. Riteniamo più utile – sottolinea – essere presenti come giunta al completo, ascoltare quello che i nostri concittadini hanno da dirci e, conseguentemente, rimboccarci le maniche per affrontare e risolvere i problemi”. Da Ocenelli a Valle San Martino, da San Giacomo a Strettura, passando per Eggi, San Brizio, Monte Martano, Terzo La Pieve, Pompagnano e San Giacomo, sono molte le frazioni già incontrate tra la fine del 2014 e le prime settimane del 2015. Il prossimo incontro, ancora da definire, sarà con gli abitanti di Bazzano Inferiore. Diversi gli argomenti trattati nel corso degli incontri: dalla sistemazione di alcune aree verdi, alla necessità di migliorare il sistema viario in alcune frazioni; dal potenziamento del sistema di illuminazione in alcuni tratti stradali, fino alla sistemazione di aree che hanno un valore storico e artistico. “Il nostro intento – aggiunge il sindaco Cardarelli – non è di andare in giro per le frazioni a fare facili promesse, perché abbiamo il dovere anche di far conoscere il momento di difficoltà che comuni come il nostro si trovano ad affrontare. E questi incontri – conclude – servono per fissare le priorità e decidere quanti e quali interventi realizzare e in che tempi”.

Articoli correlati