18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaSciopero vigili, i sindacati replicano all'amministrazione

Sciopero vigili, i sindacati replicano all’amministrazione

Pubblicato il 23 Gennaio 2015 17:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

È tornato ad essere teso il clima, in questi giorni, tra Comune di Foligno e vigili urbani. Venerdì pomeriggio una nuova nota diramata da UilFpl e Csa, con cui i sindacati hanno replicato alle dichiarazioni rilasciate dall’assessore al personale, Silvia Stancati, al Corriere dell’Umbria e a quelle del sindaco Mismetti sullo sciopero in programma per domenica. “Lo stop – scrivono – è stato indetto soltanto dalla UilFpl e dal Csa ma hanno aderito alla vertenza, ormai in atto da mesi, la quasi totalità dei lavoratori, anche iscritti ad altre sigle sindacali”. Riservandosi di tutelare in opportune sedi la loro immagine da quelle che definiscono “accuse”, UilFpl e Csa invitano l’assessore ad organizzare un incontro pubblico tra amministrazione ed organizzazioni sindacali, alla presenza degli organi di stampa “per verificare – spiegano – l’effettivo trattamento riservato agli operatori della polizia municipale. È ora che l’assessore smetta di affermare falsamente – dichiarano – che i vigili chiedono un aumento delle retribuzioni. I lavoratori della municipale – rilanciano – hanno subìto un taglio delle retribuzioni dal 2013 in poi e chiedono soltanto di recuperare, per il futuro, questi tagli. Difficile pensare – concludono – ad una posizione più responsabile e credibile di questa”. UilFpl e Csa tornano poi sulla disponibilità – ribadita dall’assessore Stancati – al confronto. “Mentre il sindacato ha cercato di trovare una mediazione, mettendo una pietra sul passato e guardando al futuro – è il commento – l’amministrazione non ha fatto alcun passo concreto verso le richieste dei lavoratori”.

Articoli correlati