16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Trevi, seminari per diffondere la cultura dell'olio

A Trevi, seminari per diffondere la cultura dell’olio

Pubblicato il 27 Gennaio 2015 11:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Diffondere la cultura dell’olio e dell’olivicoltura. Questo è l’obiettivo del ciclo di seminari “Le Stagioni dell’olivo”, ideato e portato avanti dal Comune di Trevi, dall’associazione nazionale Città dell’olio e dalla banca di credito cooperativo di Spello e Bettona. Venerdì 30 gennaio alle 21 il primo appuntamento del ciclo di seminari, ai quali parteciperanno esperti, agronomi, associazioni di categoria e rappresentanti istituzionali che risponderanno alle domande degli stessi olivicoltori. Come gestire l’oliveto, la stagionalità e le opportunità di interventi quali la concimazione e i trattamenti fitosanitari. Come affrontare i problemi parassitari, informazioni sulle nuove normative in tema di etichettatura, le varie possibilità di accesso ai bandi per i finanziamenti: questi alcuni degli argomenti trattati. Agli incontri parteciperanno oltre al sindaco di Trevi Bernardino Sperandio e all’assessore Stefania Moccoli, anche l’agronomo Moreno Morandi, il direttore generale di Bcc Spello e Bettona Maurizio Del Salvio, mentre il giornalista ed esperto di olio Maurizio Pescari ricoprirà le vesti di moderatore.

Articoli correlati