36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaDia di Agrigento confisca beni nello spoletino

Dia di Agrigento confisca beni nello spoletino

Pubblicato il 27 Gennaio 2015 17:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Dalla Sicilia all’Umbria. Ed in particolare da Agrigento a Spoleto. È fino alla città ducale, infatti, che sarebbero arrivati gli interessi di Diego e Ignazio Agrò, due fratelli siculi, arrestati nel luglio 2007, nell’ambito dell’indagine Domino 2, relativa ad alcuni omicidi. La direzione investigativa antimafia di Agrigento ha infatti confiscato beni mobili e quasi una sessantina di beni immobili, come fabbricati e terreni, alcuni dei quali nel Comune di Spoleto, riconducibili ai due fratelli. Il tutto per un valore complessivo di 54milioni di euro. Per la Dia di Agrigento, Diego e Ignazio Agrà sarebbero vicini ad alcune famiglie di “cosa nostra”.  

Articoli correlati