16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpoleto, nuovi orari per la Ztl

Spoleto, nuovi orari per la Ztl

Pubblicato il 30 Gennaio 2015 15:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Cambiano gli orari per l’accesso alla zona a traffico limitato nella città di Spoleto. Le nuove disposizioni, che riguarderanno solo i giorni feriali, entreranno in vigore dal 2 febbraio prossimo. Da lunedì, infatti, la Ztl sarà attiva nelle ore notturne a partire dall’1 e la mattina fino alle 11. Resterà invariato, invece, l’accesso per quanto riguarda la domenica e i giorni festivi, precluso ai non autorizzati dalle 7 alle 20. Immutata anche l’estensione del perimetro della zona a traffico limitato, compresa tra i varchi di piazza San Domenico, all’incrocio di viale Matteotti e viale Martiri della Resistenza e in piazzetta Porta San Lorenzo. Dall’amministrazione fanno poi sapere che verrà avviato un monitoraggio sia degli accessi delle auto all’interno della Ztl, attraverso i varchi elettronici, sia all’interno dei parcheggi di struttura della Posterna, Ponzianina e Spoletosfera. Nel mese di febbraio, inoltre, verranno programmati una serie di incontri partecipativi con residenti e con le associazioni di categoria per condividere la strategia che porterà in primavera alla definizione dei nuovi orari. 

Articoli correlati