11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUfficiale: il dottor Enrico Mariani rimarrà in servizio alla Usl2

Ufficiale: il dottor Enrico Mariani rimarrà in servizio alla Usl2

Pubblicato il 30 Gennaio 2015 15:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ora è ufficiale, il dottor Enrico Mariani rimarrà ancora in servizio. Ad annunciarlo è stato nella giornata di venerdì il direttore generale dell’Usl2 dell’Umbria, Sandro Fratini. Per Mariani però si profila un nuovo incarico. “Lavorerà sul progetto di riorganizzazione dell’attività chirurgica dell’UslUmbria 2 – afferma Sandro Fratini – in particolare si occuperà dell’integrazione tra gli ospedali di Foligno e Spoleto puntando al massimo utilizzo di entrambe le strutture e utilizzando al meglio le tecnologie presenti”. Insomma, dopo un periodo di tira e molla, l’annosa vicenda sembra essersi sbloccata. “Un’attenzione particolare dovrà essere rivolta all’organizzazione e alla gestione delle emergenze chirurgiche con la creazione di un pool misto – hanno spiegato Fratini e Mariani – adeguatamente formato per gestire qualsiasi evento”. Inoltre è previsto che i due primari chirurghi di Foligno e Spoleto dovranno integrarsi nella gestione della chirurgia oncologica di alta complessità, creando specifici pool operativi per migliorare così la qualità dell’offerta ed evitare che i pazienti siano costretti a rivolgersi ai servizi di altre regioni. Nella mattinata di venerdì erano arrivate anche le parole del consigliere regionale Ncd Massimo Monni, che aveva annunciato novità entro lunedì. Insomma, un’ottima previsione.

Articoli correlati