23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaTv: Nocera Umbra su Rai2 grazie al regista Daniele Agostini

Tv: Nocera Umbra su Rai2 grazie al regista Daniele Agostini

Pubblicato il 31 Gennaio 2015 17:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il regista nocerino Daniele Agostini porta in televisione la città delle acque. Domenica 1 febbraio, alle 10.45 in diretta su Rai due, la trasmissione Cronache Animali, nella rubrica “Sos animali”, manderà in onda un servizio girato a Pascigliano, frazione di Nocera Umbra, presso la fattoria didattica dell’azienda agraria il Colle di Maddalena Sorbelli. Protagonisti delle riprese sono le classi II A e II B della scuola primaria Dante Alighieri. I bambini, guidati dal naturalista e zoologo Andrea Lunerti, hanno imparato a conoscere gli animali del territorio , in particolare le pecore appenniniche. “Promuovere Nocera, la sua natura e il suo ambiente”, è il fine che ha spinto Daniele a girare il servizio . “Ѐ un’opportunità per far conoscere il nostro territorio a livello nazionale e per favorire la sua ripresa”, ha affermato . A fare da tramite tra Agostini e la scuola è stato il professore Giuliano Tili, che da diverso tempo è in contatto con il regista

Articoli correlati