15.9 C
Foligno
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeAttualitàRiscaldarsi con il legno, se ne parla a Foligno

Riscaldarsi con il legno, se ne parla a Foligno

Pubblicato il 3 Febbraio 2015 16:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno gli Stati generali del lavoro della Uil

Lunedì 24 e martedì 25 marzo tappa umbra per la “Carovana”, manifestazione nazionale che sta toccando tutte le regioni italiane. E che vedrà arrivare in città anche Bombardieri. A piazza San Domenico sette panel di confronto tra sindacato, mondo del lavoro e giovani

Foligno, un altro spacciatore finito nella rete della polizia

Seppur con un ruolo minore, il 35enne faceva parte del sistema sgominato solo poche settimane fa dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. Il Gip ha disposto a suo carico il divieto di dimora sul territorio comunale

Foligno, bar devastato da un incendio

Le fiamme si sono propagate nelle prime ore di giovedì 20 marzo. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri della locale compagnia

Come riscaldarsi con il legno. Se ne parlerà a Foligno giovedì 5 febbraio nell’ambito di un incontro che si terrà a palazzo comunale a partire dalle 17.30. Promossa dalla Regione Umbria e dall’Aiel, l’Associazione Italiana Energie Agroforestali della Cia, l’assemblea punta a divulgare ed incentivare l’utilizzo di energia alternativa in Umbria, nel rispetto dell’ambiente e migliorando il reddito degli imprenditori del settore. Nel corso dell’incontro, infatti, verrà presentata e diffusa una guida pratica sul corretto utilizzo di caldaie e apparecchi domestici a biomasse legnose, in linea con le misure del Piano Regionale della qualità dell’aria. Anche il Governo, con il Decreto-legge 192 del 31 dicembre 2014 chiamato “Milleproroghe”, ha rinnovato l’attenzione nei confronti delle problematiche connesse alla produzione di energia da fonti rinnovabili prorogando per il 2015 i relativi benefìci fiscali. All’appuntamento folignate parteciperanno: Silvano Rometti, assessore regionale all’Ambiente; Domenico Brugnoni, presidente di Aiel e di Cia Umbria e Marino Berton, direttore generale di Aiel e Dario Ridolfi di Aiel. Previsti poi anche gli interventi del sindaco Nando Mismetti e di Monica Angelucci di Arpa Umbria.

Articoli correlati