6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaSuape, a Spello l'illustrazione dello sportello online

Suape, a Spello l’illustrazione dello sportello online

Pubblicato il 3 Febbraio 2015 16:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Un incontro operativo indirizzato a tutti i tecnici professionisti che collaborano con il Comune di Spello per spiegare le nuove procedure conseguenti all’apertura dello sportello on-line del Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia), il servizio a esclusiva gestione telematica che consente la ricezione delle S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) edilizie e delle attività commerciali solo attraverso la Home Page del portale comunale o il link http:/suap.pa.umbria.it/spello.  L’iniziativa, promossa dall’Area Urbanistica e SUAPE del Comune di terrà  giovedì 5 febbraio a partire dalle ore 15.00 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale e sarà rivolta a ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, ragionieri, e ai referenti delle attività produttive e commerciali per approfondire  i nuovi procedimenti informatizzati che devono essere obbligatoriamente utilizzati per la presentazione delle istanze relative alle pratiche edilizie e commerciali. Oltre ai funzionari del Comune, saranno presenti i referenti delle piattaforme informatiche utilizzate che descriveranno i vari passaggi da seguire per l’inoltro telematiche delle pratiche.

Articoli correlati