17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeEconomiaSuape, a Spello l'illustrazione dello sportello online

Suape, a Spello l’illustrazione dello sportello online

Pubblicato il 3 Febbraio 2015 16:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Un incontro operativo indirizzato a tutti i tecnici professionisti che collaborano con il Comune di Spello per spiegare le nuove procedure conseguenti all’apertura dello sportello on-line del Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia), il servizio a esclusiva gestione telematica che consente la ricezione delle S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) edilizie e delle attività commerciali solo attraverso la Home Page del portale comunale o il link http:/suap.pa.umbria.it/spello.  L’iniziativa, promossa dall’Area Urbanistica e SUAPE del Comune di terrà  giovedì 5 febbraio a partire dalle ore 15.00 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale e sarà rivolta a ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, ragionieri, e ai referenti delle attività produttive e commerciali per approfondire  i nuovi procedimenti informatizzati che devono essere obbligatoriamente utilizzati per la presentazione delle istanze relative alle pratiche edilizie e commerciali. Oltre ai funzionari del Comune, saranno presenti i referenti delle piattaforme informatiche utilizzate che descriveranno i vari passaggi da seguire per l’inoltro telematiche delle pratiche.

Articoli correlati