10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi di Spoleto, continuano le trattative per l'anticipazione della cassa straordinaria

Ex Pozzi di Spoleto, continuano le trattative per l’anticipazione della cassa straordinaria

Pubblicato il 5 Febbraio 2015 18:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si continua a trattare con gli istituti di credito per anticipare la cassa integrazione straordinaria ai lavoratori della ex Pozzi di Spoleto. Ancora nessuna notizia ufficiale, quindi, per le tute blu della Ims e dell’Isotta Fraschini, che da circa tre mesi non percepiscono retribuzioni salvo le poche unità che lavorano. E se ora si attende la risposta di un istituto di credito disposto ad anticipare la cassa che altrimenti, stando ai tempi tecnici, dovrebbe arrivare non prima di giugno, i lavoratori chiedono il rilancio dei due siti. “Ciò che ci preme e che attendiamo – dichiara Pierbruno Agostini, rappresentante Rsu dalla Ims – è, in un certo senso, il risorgere delle due unità produttive. Il discorso degli ammortizzatori sociali è importante – continua – ma è anche fondamentale non far rimanere fermi i due stabilimenti”. Nonostante le paure e le evidenti difficoltà in cui vivono i lavoratori della ex Pozzi da ormai troppo tempo, tuttavia arrivano giudizi positivi nei confronti del Comune, anche se si è ancora in attesa del consiglio comunale aperto di cui si parla ormai da quasi un mese. “Il primo cittadino Cardarelli e il consigliere comunale Giampero Panfili – spiega Agostini – si sono resi disponibili sin da subito a lavorare sulla nostra situazione. Ora serve discuterne anche con un consiglio comunale aperto per fare il sunto generale dei due siti produttivi e per sottolineare l’importanza di questa realtà”. Allo stato attuale, quindi, si spera che il commissario straordinario della ex Pozzi, Claudio Franceschini, possa comunicare a breve buone notizie sull’anticipo della cassa e che, soprattutto, si lavori per rilanciare l’attività.

Articoli correlati