16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàSpello, in 50 per conoscere le nuove procedure del Suape

Spello, in 50 per conoscere le nuove procedure del Suape

Pubblicato il 8 Febbraio 2015 17:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

Vigili del fuoco, “potenziare il comando di Perugia e i distaccamenti di Foligno e Città di Castello”

Pronta ad arrivare in consiglio regionale la mozione di Letizia Michelini (Pd) per avere anche più organico. L’appello al governo dell’Umbria: “Garantire maggiore sicurezza e un servizio di soccorso efficiente”

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

Sono stati circa cinquanta i tecnici professionisti che nei giorni scorsi hanno partecipato all’incontro operativo organizzato dall’Area Urbanistica e Suape del Comune di Spello per spiegare le nuove procedure conseguenti all’apertura dello sportello on-line dello Sportello unico per le attività produttive e l’edilizia). Ad accogliere nella sala Petrucci ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, ragionieri e referenti delle attività produttive e commerciali, il vice sindaco Gian Primo Narcisi, il consigliere comunale con delega all’informatizzazione Domenico Barone e i tecnici comunali. Il pomeriggio di approfondimento, grazie all’intervento di Michela Capponi del gruppo Init, che ha curato l’implementazione degli sportelli telematici per conto della Regione Umbria, ha permesso di esaminare  i nuovi procedimenti informatizzati da utilizzare obbligatoriamente per la presentazione delle istanze relative alle pratiche edilizie e commerciali. “Dopo l’istituzione, la regolamentazione e il “periodo di rodaggio”, nei prossimi giorni sarà finalmente operativo lo Sportello unico per le attività produttive e l’edilizia – ha commentato il vice sindaco Narcisi – Il Suape costituirà un innovativo e unico punto di accesso e di dialogo con l’amministrazione comunale e, attraverso di essa, con tutte le altre amministrazioni competenti, per velocizzare e rendere trasparenti e tracciabili le istanze relative a pratiche edilizie e commerciali”. Dall’amministrazione spellana fanno inoltre sapere che la ricezione delle  Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) edilizie e delle attività commerciali può avvenire solo attraverso la homepage del portale comunale o il link http:/suap.pa.umbria.it/spello

Articoli correlati