25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàEnte Giostra: il nuovo direttivo si è insediato. FOTOSERVIZIO

Ente Giostra: il nuovo direttivo si è insediato. FOTOSERVIZIO

Pubblicato il 17 Febbraio 2015 09:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il nuovo direttivo dell’Ente Giostra si è ufficialmente insediato. La cerimonia nel tardo pomeriggio di lunedì, quando il riconfermato presidente Domenico Metelli ed il suo gruppo di magistrati hanno ricevuto le chiavi di palazzo Candiotti per avviare un’avventura che durerà quattro anni. La “chiama” è toccata ad Alessio Castellano, decano dei priori che ha diretto la cerimonia insieme all’architetto Luciano Piermarini, vice presidente del comitato scientifico dell’Ente. A Mauro Silvestri, ovvero il magistrato più votato alle ultime elezioni, è invece toccato il compito di leggere “Il popolo della Quintana”, celebre testo scritto dalla professoressa Anna Maria Rodante, testo che racchiude in sé tutte le emozioni del popolo quintanaro. Presenti alla cerimonia il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il presidente della Fondazione Carifo Alberto Cianetti ed il generale di Brigata Luca Covelli (comandante della Caserma Gonzaga) insieme ad altre autorità. “Il confronto che c’è stato in questo periodo lo trovo normale perché fa parte della democrazia – ha affermato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – ora vogliamo prestare attenzione ad ogni singolo quintanaro”. A parlare anche il primo cittadino, Nando Mismetti: “è arrivato il momento di fare un salto di qualità sulla questione della Città Barocca – ha affermato il sindaco – le difficoltà che ci attendono saranno uno stimolo in più”.

 

Articoli correlati