Il nuovo direttivo dell’Ente Giostra si è ufficialmente insediato. La cerimonia nel tardo pomeriggio di lunedì, quando il riconfermato presidente Domenico Metelli ed il suo gruppo di magistrati hanno ricevuto le chiavi di palazzo Candiotti per avviare un’avventura che durerà quattro anni. La “chiama” è toccata ad Alessio Castellano, decano dei priori che ha diretto la cerimonia insieme all’architetto Luciano Piermarini, vice presidente del comitato scientifico dell’Ente. A Mauro Silvestri, ovvero il magistrato più votato alle ultime elezioni, è invece toccato il compito di leggere “Il popolo della Quintana”, celebre testo scritto dalla professoressa Anna Maria Rodante, testo che racchiude in sé tutte le emozioni del popolo quintanaro. Presenti alla cerimonia il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il presidente della Fondazione Carifo Alberto Cianetti ed il generale di Brigata Luca Covelli (comandante della Caserma Gonzaga) insieme ad altre autorità. “Il confronto che c’è stato in questo periodo lo trovo normale perché fa parte della democrazia – ha affermato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – ora vogliamo prestare attenzione ad ogni singolo quintanaro”. A parlare anche il primo cittadino, Nando Mismetti: “è arrivato il momento di fare un salto di qualità sulla questione della Città Barocca – ha affermato il sindaco – le difficoltà che ci attendono saranno uno stimolo in più”.