28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Morlupo ha scelto il nuovo cavaliere

Quintana, il Morlupo ha scelto il nuovo cavaliere

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 12:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

È Fabio Picchioni, 21 anni di Terni, il nuovo cavaliere che rappresenterà il Morlupo per le Giostre del 2015. Questa la scelta del priore Elisabetta Maggi Leoncilli Massi e del consiglio rionale, che si è riunito ieri sera e ha deliberato l’ingaggio del cavaliere ternano. CHI È – Fabio Picchioni è entrato nel mondo della competizione ippica da giovanissimo: già all’età di dieci anni ha iniziato a partecipare ad importanti concorsi di salto ostacoli. Ha debuttato nel 2006 a tredici anni al concorso ippico internazionale “Piazza di Siena”, che si tiene a Roma e che raduna il Gotha del salto ostacoli internazionale, nella squadra umbra. Da lì ha partecipato ad altre sei edizioni del concorso romano, a cinque edizioni della “Coppa delle Regioni” di Verona, l’evento che mette in gara i giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia, a due Campionati Italiani Criterium Juniores (2°grado) ed oggi partecipa regolarmente a categorie ‘Gran Premio’. Il suo impegno nelle rievocazioni storiche inizia nel 2010, quando a 16 anni debutta alla “Corsa all’Anello” di Narni con il terziere Santa Maria. Partecipa a quattro corse all’anello e a quattro corse storiche in piazza, poi arriva alla Giostra dell’Arme di San Gemini e al Palio dei Colombi di Amelia. Oggi Fabio è un cavaliere professionista di salto ostacoli e addestra cavalli per le gare.

 

 

 

Articoli correlati