5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Morlupo ha scelto il nuovo cavaliere

Quintana, il Morlupo ha scelto il nuovo cavaliere

Pubblicato il 20 Febbraio 2015 12:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

È Fabio Picchioni, 21 anni di Terni, il nuovo cavaliere che rappresenterà il Morlupo per le Giostre del 2015. Questa la scelta del priore Elisabetta Maggi Leoncilli Massi e del consiglio rionale, che si è riunito ieri sera e ha deliberato l’ingaggio del cavaliere ternano. CHI È – Fabio Picchioni è entrato nel mondo della competizione ippica da giovanissimo: già all’età di dieci anni ha iniziato a partecipare ad importanti concorsi di salto ostacoli. Ha debuttato nel 2006 a tredici anni al concorso ippico internazionale “Piazza di Siena”, che si tiene a Roma e che raduna il Gotha del salto ostacoli internazionale, nella squadra umbra. Da lì ha partecipato ad altre sei edizioni del concorso romano, a cinque edizioni della “Coppa delle Regioni” di Verona, l’evento che mette in gara i giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia, a due Campionati Italiani Criterium Juniores (2°grado) ed oggi partecipa regolarmente a categorie ‘Gran Premio’. Il suo impegno nelle rievocazioni storiche inizia nel 2010, quando a 16 anni debutta alla “Corsa all’Anello” di Narni con il terziere Santa Maria. Partecipa a quattro corse all’anello e a quattro corse storiche in piazza, poi arriva alla Giostra dell’Arme di San Gemini e al Palio dei Colombi di Amelia. Oggi Fabio è un cavaliere professionista di salto ostacoli e addestra cavalli per le gare.

 

 

 

Articoli correlati