16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTrevi, a palazzo Botta inaugurazione della "Casa della Salute"

Trevi, a palazzo Botta inaugurazione della “Casa della Salute”

Pubblicato il 23 Febbraio 2015 16:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Trevi arriva la “Casa della Salute”, struttura territoriale, dove saranno concentrati i servizi sanitari e sociali per i cittadini trevani che sarà inaugurata sabato 28 febbraio alle ore 12,30 a Palazzo Botta. Attraverso un unico punto di accesso, la struttura offre risposte ai diversi bisogni di salute grazie alla presenza di un team multiprofessionale composto da medici di famiglia, da pediatri di libera scelta e da altri professionisti. La Casa della salute garantisce l’attivazione di interventi di promozione della salute e la completa presa in carico del paziente da parte dei medici grazie ad un nuovo approccio alle malattie croniche attraverso la medicina d’iniziativa, che consente a medico e paziente di programmare insieme accertamenti e controlli per la valutazione dello stato della malattia cronica. Per sottolineare l’importanza dell’evento, la Usl Umbria 2 e il Comune di Trevi hanno organizzato due momenti distinti: il primo è previsto alle ore 10 al Teatro Clitunno alla presenza del sindaco Bernardino Sperandio, dell’assessore Roberto Venturini, di Monsignro Luigi Piccioli, vicario generale dell’arcidiocesi Spoleto Norcia e del direttore generale dell’Usl Umbria 2 Sandro Fratini. Gli ospiti ripercorreranno le fasi progettuali che hanno portato alla nascita della struttura per poi spostarsi, alle ore 12,30 a Palazzo Botta per l’inaugurazione della Casa della Salute. All’evento interverranno anche Paola Menichelli, direttore del distretto di Foligno dell’Usl Umbria 2, Claudio Calvaruso, responsabile scientifico della Fondazione Labos, Marco Conti, coordinatore del distretto Valdichiana Usl 8 Arezzo, Sabatino Orsi Federici, segretario regionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Luigi Andreani e Carlo Antonini, medici di Medicina Generale e la presidente della Regione Umbria Ctiuscia Marini.

Articoli correlati