25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaEx Merloni e Jp Industries: i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera...

Ex Merloni e Jp Industries: i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra attendono risposte

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 15:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Prendono la parola i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra sulla questione relativa alla Ex Antonio Merloni e sulla Jp Industries. Massimiliano Presciutti e Giovanni Bontempi attendono risposte concrete. Durante l’incontro avuto al Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 29 gennaio a Roma si era parlato di una serie di provvedimenti concreti da portare a termine entro la fine del mese ma ad oggi non è ancora pervenuta nessuna novità positiva. “Di questo passo l’unica certezza che abbiamo è quella che sta passando del tempo senza avere niente di tangibile e le famiglie toccate dalla vicenda stanno vivendo in una situazione di sempre maggiore precarietà e difficoltà. – dichiarano i due sindaci in una nota – Per questo motivo vogliamo che si faccia chiarezza al più presto e si possano concretizzare i provvedimenti promessi con i conseguenti decreti ministeriali, senza i quali tutte le proposte fatte resterebbero inevitabilmente lettera morta. Garantiamo il massimo impegno nel seguire la vicenda, per far si che tutte quelle che sono le possibili opzioni possano essere prese in considerazione per risolvere questa delicata questione”.

Articoli correlati