16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportFoligno Calcio, ecco l'ammontare del debito. Falchetti falliti per il...magazziniere

Foligno Calcio, ecco l’ammontare del debito. Falchetti falliti per il…magazziniere

Pubblicato il 4 Marzo 2015 14:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Che il Foligno Calcio fosse fallito, lo si era capito già dalla mattinata di mercoledì 4 marzo. Dopo alcuni “rumors” che sono iniziati a girare in città, la conferma è arrivata direttamente da alcune persone vicine alla società di via Rutili. Ora emergono nuovi particolari in merito al fallimento decretato dal Tribunale di Spoleto. Nella sentenza numero 8 del 2 marzo 2015, la Camera di Consiglio presieduta da Emilia Bellina, ha disposto il fallimento del Foligno Calcio per i debiti della società di via Rutili nei confronti di un vecchio magazziniere biancazzurro, che il 4 settembre 2014 presentò istanza di fallimento insieme ad un altro creditore, ovvero un’azienda di Todi. A farsi avanti, il 19 gennaio 2015, è stata anche Equitalia che vantava (e probabilmente vanta tutt’ora) crediti nei confronti del Foligno Calcio di ben 2milioni e 988mila euro. Il tribunale di Spoleto ha inoltre nominato come giudice delegato il dottor Roberto Laudenzi, mentre il curatore sarà Francesco Patumi (che in passato ha seguito anche il fallimento del Perugia Calcio). Entro tre giorni il Foligno dovrà presentare i bilanci in tribunale. Per Patumi invece inizia la “ricognizione” dei debiti e dei crediti. DOMENICA SI GIOCA? – Ora è tutto in mano allo stesso Francesco Patumi, che dovrà capire se mandare avanti o meno la stagione del Foligno. Da qui alla fine del campionato servono infatti i soldi necessari almeno per la “normale amministrazione”, ovvero pagare le trasferte, spese correnti etc.. Insomma, il Foligno Calcio potrà andare avanti fino a fine stagione, solo però se Patumi riuscirà, magari attraverso i crediti vantati dai biancazzurri, a trovare le risorse necessarie. Ad oggi, rimane ad alto rischio la possibilità di giocare domenica contro la Voluntas Spoleto. 

Articoli correlati