14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportFoligno Calcio, ecco l'ammontare del debito. Falchetti falliti per il...magazziniere

Foligno Calcio, ecco l’ammontare del debito. Falchetti falliti per il…magazziniere

Pubblicato il 4 Marzo 2015 14:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Che il Foligno Calcio fosse fallito, lo si era capito già dalla mattinata di mercoledì 4 marzo. Dopo alcuni “rumors” che sono iniziati a girare in città, la conferma è arrivata direttamente da alcune persone vicine alla società di via Rutili. Ora emergono nuovi particolari in merito al fallimento decretato dal Tribunale di Spoleto. Nella sentenza numero 8 del 2 marzo 2015, la Camera di Consiglio presieduta da Emilia Bellina, ha disposto il fallimento del Foligno Calcio per i debiti della società di via Rutili nei confronti di un vecchio magazziniere biancazzurro, che il 4 settembre 2014 presentò istanza di fallimento insieme ad un altro creditore, ovvero un’azienda di Todi. A farsi avanti, il 19 gennaio 2015, è stata anche Equitalia che vantava (e probabilmente vanta tutt’ora) crediti nei confronti del Foligno Calcio di ben 2milioni e 988mila euro. Il tribunale di Spoleto ha inoltre nominato come giudice delegato il dottor Roberto Laudenzi, mentre il curatore sarà Francesco Patumi (che in passato ha seguito anche il fallimento del Perugia Calcio). Entro tre giorni il Foligno dovrà presentare i bilanci in tribunale. Per Patumi invece inizia la “ricognizione” dei debiti e dei crediti. DOMENICA SI GIOCA? – Ora è tutto in mano allo stesso Francesco Patumi, che dovrà capire se mandare avanti o meno la stagione del Foligno. Da qui alla fine del campionato servono infatti i soldi necessari almeno per la “normale amministrazione”, ovvero pagare le trasferte, spese correnti etc.. Insomma, il Foligno Calcio potrà andare avanti fino a fine stagione, solo però se Patumi riuscirà, magari attraverso i crediti vantati dai biancazzurri, a trovare le risorse necessarie. Ad oggi, rimane ad alto rischio la possibilità di giocare domenica contro la Voluntas Spoleto. 

Articoli correlati