25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, Mismetti mette mano alla giunta: rimpasto di deleghe

Foligno, Mismetti mette mano alla giunta: rimpasto di deleghe

Pubblicato il 4 Marzo 2015 09:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Rivoluzione all’interno della giunta comunale di Foligno. Il primo cittadino Nando Mismetti ha infatti messo mano alle deleghe dei propri assessori, per un vero e proprio rimpasto di competenze a nemmeno un anno di distanza dalla sua riconferma a sindaco. E’ così che la sua squadra da oggi avrà un assetto diverso rispetto a quello avuto sin ora. Il cambiamento più importante riguarda senza ombra di dubbio Elia Sigismondi. L’assessore al bilancio perde la delega alla semplificazione ed informatizzazione (passata a Belmonte) e l’edilizia residenziale pubblica (che spetterà alla Franquillo) per acquisire quella legata all’urbanistica. Delega che sino ad oggi Mismetti si era tenuto per sé. Immutate le altre deleghe di Sigismondi. Oltre a quelle già in suo possesso, a Silvia Stancati è stata affidata la gestione dei rapporti con la polizia municipale. La girandola di deleghe non riguarda gli altri assessori. Al vicesindaco Rita Barbetti rimangono le deleghe a cultura scuola e alta formazione. A Graziano Angeli in mano i lavori pubblici, rapporti con la società Quadrilatero, impiantistica sportiva, politiche ambientali, rapporti con i centri frazionali e territorio montano. Chiude il quadro Giovanni Patriarchi con turismo, sviluppo economico, Puc 2, agricoltura, piano di sviluppo rurale, fondi europei, rapporti con il consiglio comunale.

Articoli correlati