4.9 C
Foligno
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeCronacaFoligno, ristorante cinese emetteva scontrini "annullati"

Foligno, ristorante cinese emetteva scontrini “annullati”

Pubblicato il 4 Marzo 2015 11:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si riconsacra alla Madonna del Pianto

Domenica la comunità si è ritrovata attorno alla sua patrona nella pro cattedrale di via Garibaldi. Monsignor Sorrentino: “Intorno a questa icona prodigiosa c’è la storia di una città”

Gli 800 anni del Cantico e la sua attualità

Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica

I conti della Sanità: Proietti convoca i 4 direttori delle aziende

Nel vertice romano con la premier Giorgia Meloni la presidente della Regione ha chiesto più fondi per l'Umbria. Nel frattempo sono stati convocati i vertici di Usl e ospedali di Perugia e Terni per verificare i bilanci

All’apparenza, gli scontrini e le ricevute fiscali che emetteva erano perfetti. Ai suoi clienti elencava tutti i particolari: descrizione dei coperti, delle singole portate e delle bevande consumate con il totale dovuto. Sin qui nulla di strano, se non fosse che in fondo agli scontrini stessi, praticamente impossibile da leggere ad occhio nudo, veniva riportata una voce che attestava l’annullamento della validità. Ad accorgersi del trucchetto l’occhio attento degli agenti della Guardia di Finanza di Foligno. E’ così che il proprietario di un ristorante cinese riusciva a beffare tutti. Da una parte i clienti, che pensavano di aver ricevuto regolare ricevuta e dall’altra l’erario, con un evasione che gli uomini del comandante Fiorenza hanno riscontrato intorno ai 400mila euro. Il proprietario del ristorante utilizzava infatti la funzione della cassa che permette agli esercenti incorsi in errori di digitazione, di potervi ovviare attraverso una semplice procedura prima del rilascio dello scontrino. L’imprenditore ha regolarizzato la propria posizione fiscale attraverso l'”accertamento con adesione”.

Articoli correlati