11.9 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCulturaIl Comune di Spoleto pronto ad acquistare Villa Redenta

Il Comune di Spoleto pronto ad acquistare Villa Redenta

Pubblicato il 4 Marzo 2015 10:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs rimane a secco in casa: Bastia vince 87-77

I Falchi, dopo il successo di Alba, perdono il secondo derby umbro e rimangono inchiodati a quattro punti in classifica dopo quattro match

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Punto della situazione intorno alla questione che negli ultimi giorni ha interessato appieno la giunta comunale di Spoleto, ovvero la questione di Villa Redenta. Si sta discutendo infatti sull’ipotesi di alienazione della struttura, gioiello del territorio e del patrimonio spoletino, come previsto nel piano predisposto dalla Provincia di Perugia che è proprietaria dell’immobile. Il primo cittadino di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, ha dichiarato di essere intenzionato a prendere in considerazione diverse ipotesi affinché Villa Redenta continui ad essere il gioiello che per la città della Rocca è sempre stata. “L’ipotesi della vendita – spiega il sindaco – si sta superando, perché l’Ente provinciale ha avanzato una proposta di permuta. La Provincia si assumerebbe la titolarità di un nostro immobile scolastico mentre il Comune diventerebbe proprietario di Villa Redenta. È una soluzione che ci interessa percorrere – prosegue il sindaco – e che tuttavia stiamo valutando con la massima attenzione perché sono ancora in ballo questioni di natura legale, tra la Provincia e il precedente gestore della struttura, che devono essere risolte e che vogliamo essere sicuri non rappresentino ulteriori costi o oneri per il Comune”. Cardarelli rimane quindi fermo nell’idea base e prioritaria di cercare le migliori soluzioni utili a far sì che che la città si riappropri di un patrimonio pubblico che rappresenta una risorsa molto importante per Spoleto, formidabile contenitore culturale e spazio di assoluto pregio. 

Articoli correlati