19.8 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCulturaAmici della musica: in arrivo a Foligno il Quartetto d'archi del teatro...

Amici della musica: in arrivo a Foligno il Quartetto d’archi del teatro di San Carlo

Pubblicato il 5 Marzo 2015 13:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

Sarà il celebratissimo Quartetto d’Archi del teatro di San Carlo l’atteso protagonista del prossimo appuntamento targato Amici della musica. Per la prima volta all’interno della stagione musicale folignate, la nota istituzione lirica europea si esibirà domenica 8 marzo, alle 17, all’auditorium San Domenico. Sul palco Cecilia Laca e Luigi Buonomo al violino, Antonio Bossone alla viola e Luca Signorini al violoncello. Già vincitori di concorsi internazionali, i musicisti portano in dote al Quartetto un ricco bagaglio di esperienze individuali da solisti, ospiti nelle sale da concerto più importanti della scena internazionale, forti anche dell’esperienza come prime parti nell’orchestra stabile del Lirico napoletano. Il programma si muoverà tra Novecento e Ottocento, tra grandi vicende collettive e più intime esperienze personali, partendo da un capolavoro di Šostakovič per poi passare all’enigmatico e lugubre “Ottavo Quartetto” , scritto «in memoria delle vittime del fascismo e della guerra». Per arrivare infine alle ardite asperità del “Quartetto n. 1” dell’argentino Alberto Ginastera, e in chiusura l’autobiografico “Quartetto di Smetana”, affascinate viaggio nella vita del compositore boemo. Domenica, inoltre, ricorrerà la Giornata internazionale della donna. Ecco allora che il concerto intreccerà le sue trame con quelle di altre arti declinate al femminile. Infine un pensiero speciale dedicato a tutte le “amiche” della musica che vorranno essere all’Auditorium a cui si unirà un altro piccolo “salutare” dono dell’Afam. Per il concerto ci sarà prevendita online www.amicimusicafoligno.it e il giorno del concerto al botteghino dell’Auditorium San Domenico dalle ore 15. La sede dell’Associazione (Largo Frezzi, 4) è aperta – anche per i tesseramenti – il martedì e il giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Per informazioni 0742.342183.

Articoli correlati