11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaFinti tecnici, la Vus mette in guardia i propri clienti

Finti tecnici, la Vus mette in guardia i propri clienti

Pubblicato il 5 Marzo 2015 14:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Occhio ai finti tecnici della Valle Umbra Servizi. A dare l’allarme è la stessa azienda di servizi, che mette in guardia tutti su quanto sta avvenendo da parte di persone “non meglio identificate” che si presentano nelle abitazioni spacciandosi come personale di Vus e fingendo di dover fare collaudi o verifiche di impianti per il gas e chiedendo quindi di entrare in casa. Ed è per questo che la Valle Umbra Servizi ricorda alcuni importanti accorgimenti per tutelarsi in questi casi. L’azienda non effettua nessuna operazione per il collaudo del gas in appartamento, con il personale che fa il collaudo di tenuta al momento delle attivazioni del contatore o le riaperture, ma non entra in casa in alcun modo. “Se si hanno dubbi sull’identità delle persone – afferma la Vus – chiedere loro il nome e nel frattempo telefonare al centralino aziendale o al numero verde 800.90.43.66 per sapere se è personale incaricato”. Infine avvisare polizia o carabinieri in in caso si verifichi o si abbia il sospetto che siano truffatori.  

Articoli correlati