8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFinti tecnici, la Vus mette in guardia i propri clienti

Finti tecnici, la Vus mette in guardia i propri clienti

Pubblicato il 5 Marzo 2015 14:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Occhio ai finti tecnici della Valle Umbra Servizi. A dare l’allarme è la stessa azienda di servizi, che mette in guardia tutti su quanto sta avvenendo da parte di persone “non meglio identificate” che si presentano nelle abitazioni spacciandosi come personale di Vus e fingendo di dover fare collaudi o verifiche di impianti per il gas e chiedendo quindi di entrare in casa. Ed è per questo che la Valle Umbra Servizi ricorda alcuni importanti accorgimenti per tutelarsi in questi casi. L’azienda non effettua nessuna operazione per il collaudo del gas in appartamento, con il personale che fa il collaudo di tenuta al momento delle attivazioni del contatore o le riaperture, ma non entra in casa in alcun modo. “Se si hanno dubbi sull’identità delle persone – afferma la Vus – chiedere loro il nome e nel frattempo telefonare al centralino aziendale o al numero verde 800.90.43.66 per sapere se è personale incaricato”. Infine avvisare polizia o carabinieri in in caso si verifichi o si abbia il sospetto che siano truffatori.  

Articoli correlati