14.8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàGualdo Cattaneo, al via il progetto per una Comunità Alloggio

Gualdo Cattaneo, al via il progetto per una Comunità Alloggio

Pubblicato il 11 Marzo 2015 11:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Un progetto ambizioso quello votato all’unanimità dalla giunta comunale di Gualdo Cattaneo, volto all’integrazione dei servizi per le persone diversamente abili, e che comprende anche il territorio di Giano dell’Umbria. Si tratta di una risposta concreta alle richieste di aiuto e di cura dei disabili nel loro contesto di vita quotidiana, attraverso una riorganizzazione dei servizi esistenti e la sperimentazione di nuove iniziative di residenzialità. Da qui l’idea di un protocollo d’intesa tra le due amministrazioni comunali umbre e l’Ausl Umbria 2, con il quale si è concordata l’attivazione, in tempi brevi, di una Comunità Alloggio capace di ospitare tra le quindici e le venti persone. “Il problema della disabilità – sottolinea Elisa Benvenuta, assessore alle politiche sociale del comune di Gualdo Catteneo – rappresenta una delle principali tematiche da affrontare nell’ambito delle politiche socio-sanitarie. Dalle indagini svolte sia a livello regionale che territoriale – prosegue – emerge che la fascia collinare tra Montefalco e Spoleto presenta, rispetto ad altri territori, una maggiore rilevanza del fenomeno della disabilità con caratteristiche di gravità. Si è voluto così rappresentare anche le aspettative delle associazioni dei genitori operanti nei rispettivi territori, riscontrando la necessità di integrare ed implementare il livello di servizi offerti agli utenti, portando avanti, in particolar modo, le richieste dell’associazione “Insieme per Domani”. Una realtà che dal 2010 svolge un ruolo fondamentale nell’ambito delle politiche sociali dell’Ente, rappresentando un valido punto di riferimento per i disabili dell’intero territorio comunale e per le loro famiglie”. Proprio all’associazione “Insieme per Domani” si è inoltre deciso di dare in comodato d’uso i locali comunali di via Leosprini affinché possa nel migliore dei modi svolgere le proprie attività.

 

Articoli correlati