22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàGualdo Cattaneo, al via il progetto per una Comunità Alloggio

Gualdo Cattaneo, al via il progetto per una Comunità Alloggio

Pubblicato il 11 Marzo 2015 11:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Un progetto ambizioso quello votato all’unanimità dalla giunta comunale di Gualdo Cattaneo, volto all’integrazione dei servizi per le persone diversamente abili, e che comprende anche il territorio di Giano dell’Umbria. Si tratta di una risposta concreta alle richieste di aiuto e di cura dei disabili nel loro contesto di vita quotidiana, attraverso una riorganizzazione dei servizi esistenti e la sperimentazione di nuove iniziative di residenzialità. Da qui l’idea di un protocollo d’intesa tra le due amministrazioni comunali umbre e l’Ausl Umbria 2, con il quale si è concordata l’attivazione, in tempi brevi, di una Comunità Alloggio capace di ospitare tra le quindici e le venti persone. “Il problema della disabilità – sottolinea Elisa Benvenuta, assessore alle politiche sociale del comune di Gualdo Catteneo – rappresenta una delle principali tematiche da affrontare nell’ambito delle politiche socio-sanitarie. Dalle indagini svolte sia a livello regionale che territoriale – prosegue – emerge che la fascia collinare tra Montefalco e Spoleto presenta, rispetto ad altri territori, una maggiore rilevanza del fenomeno della disabilità con caratteristiche di gravità. Si è voluto così rappresentare anche le aspettative delle associazioni dei genitori operanti nei rispettivi territori, riscontrando la necessità di integrare ed implementare il livello di servizi offerti agli utenti, portando avanti, in particolar modo, le richieste dell’associazione “Insieme per Domani”. Una realtà che dal 2010 svolge un ruolo fondamentale nell’ambito delle politiche sociali dell’Ente, rappresentando un valido punto di riferimento per i disabili dell’intero territorio comunale e per le loro famiglie”. Proprio all’associazione “Insieme per Domani” si è inoltre deciso di dare in comodato d’uso i locali comunali di via Leosprini affinché possa nel migliore dei modi svolgere le proprie attività.

 

Articoli correlati