16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportI Falchetti cadono nelle miniere: passa il Gavorrano (1-0)

I Falchetti cadono nelle miniere: passa il Gavorrano (1-0)

Pubblicato il 17 Marzo 2015 12:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I Falchetti cadono a Gavorrano. Contro i minerari guidati dall’ex Nofri, i Falchetti non riescono a dare un seguito alla vittoria di sette giorni prima contro la Voluntas Spoleto. Per il Foligno un’occasione persona di agganciare il treno playoff, per il Gavorrano invece punti pesantissimi per la salvezza. In occasione della trasferta in terra toscana, Favilla deve fare a meno di capitan Coresi e di Ciurnelli, entrambi squalificati. Ciampa è il centrale di difesa insieme a Castellana, Monaco in cabina di regia con Fiordiani preferito a De Costanzo. Nel Gavorrano degli ex Nofri e Adamo in campo c’è l’ex Castelrigone Tranchitella. Con lui anche Zizzari e Tarantino. Nella prima frazione di gioco prevale la parità, con il Gavorrano che probabilmente fa qualcosa in più dei Falchetti ma non riesce a trovare la rete. I ragazzi di Federico Nofri spingono sull’acceleratore e al 4′ si rendono subito pericolosi. Verticalizzazione sulla sinistra con il pallone che arriva a Tranchitella. L’ex Castelrigone prova il diagonale che si spegne sul fondo. La risposta del Foligno arriva quattro minuti più tardi con Vegnaduzzo, ma la sua conclusione viene neutralizzata da Capuano. Sul cambio di fronte occasionissima per i padroni di casa. Zizzari calcia all’interno dell’area ospite. Conclusione sporcata da un difensore folignate con la palla che finisce sui piedi di Tranchitella, ma Biscarini esce in tempo per neutralizzare. Un minuto dopo la mezz’ora rispunta Vegnaduzzo. Monaco pennella bene dalla destra per l’accante folignate: girata di testa buona ma palla sul fondo. Prima del duplice fischio Biscarini si supera, recuperando la posizione al momento del colpo di testa di Zizzari da distanza ravvicinata. L’estremo difensore smanaccia in calcio d’angolo. La ripresa si apre con il vantaggio del Gavorrano. Passa un quarto d’ora e Ropolo riesce ad insaccare di testa su corner. E proprio da calcio d’angolo che il Gavorrano si era reso pericoloso in avvio dei secondi quarantacinque minuti. Prima della marcatura rossoblu i Falchetti avevano effettuato il primo cambio del match, con Monaco che aveva lasciato il posto a Chiani. Ed è subito dopo il vantaggio dei padroni di casa che Favilla decide di cambiare ancora sostituendo Fondi con Urbanelli. Al 25′ il tecnico folignate effettua l’ultimo cambio, facendo scendere sul terreno di gioco De Costanzo al posto di Fiordiani. Il Foligno non riesce ad essere pericoloso e sale il nervosismo in campo e non solo. Al 29′ infatti il sostituito Gianmarco Monaco protesta dalla panchina e la signorina Maria Marotta di Sapri decide di espellerlo. Un timido segnale di reazione dei Fachetti arriva al 34′ con un tiro da fuori area di rigore di Giulio Chiani che lascia partire un buon tiro, ma la palla finisce sul fondo dopo la deviazione di un difensore toscano. Il Gavorrano qualcosa concede e al 40′ Vegnaduzzo incrocia bene con la testa un cross dalla sinistra di Urbanelli, ma il pallone si spegne di poco sul fondo. Nemmeno i quattro minuti di recupero servono ai Falchetti per pareggiare i conti. Alla fine ad esultare sono i minerari.

GAVORRANO-FOLIGNO 1-0

GAVORRANO (4-3-3): Capuano, Aiazzi, Adamo, Ropolo, Silvestri, Lombardi (35’st Silvestri), Ferreira, Rubechini, Tranchitella, Zizzari, Tarantino (48’st Gabotti). A disp.: Abibi, Balestracci, Cagneschi, Zaccaria, Silvestri, Costanzo, Periccioli, Zaccariello. All.: Nofri.

FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Calzola, Ciampa, Castellana, Petterini, Menchinella, Monaco (10’st Chiani), Ubaldi, Fiordiani (25’st De Costanzo), Fondi (20’st Urbanelli), Vegnaduzzo. A disp.: Rospetti, Pennicchi, Burini, Fapperdue, Veneroso, Luchini. All.: Favilla.
ARBITRO: Maria Marotta di Sapri (Manco-Esposito).

MARCATORI: 15’st Ropolo (G)

NOTE: Giornata piovosa, terreno di gioco allentato per la pioggia caduta a Gavorrano durante l’incontro. Spettatori: 61. Ammoniti: Menchinella (F), Ferreira (G), Vegnaduzzo (F). Al 29′ espulso dalla panchina Monaco (F) per proteste. Angoli: 9-3 per il Gavorrano. Recupero: pt 0′; st 4′

Articoli correlati