20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeEconomiaUiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Uiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Pubblicato il 18 Marzo 2015 15:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

C’è soddisfazione tra i vertici regionali e locali della Uiltrasporti dopo le buone notizie arrivate dalla dirigenza delle Officine manutenzione ciclica locomotive di Foligno e dalle alte cariche di Trenitalia, che hanno prospettato un futuro roseo per l’impianto folignate. Le Omcl di Foligno fanno infatti parte di un piano di manutenzione nazionale programmato e straordinario su circa 600 locomotive E464 ed anche per eventuali revamping futuri. L’annuncio è arrivato a margine dell’incontro che si è tenuto nella città della Quintana, e che ha visto seduti al tavolo il responsabile delle officine folignati, Antonio Bernardini, Vincenzo Soprano e Marco Caposciutti, rispettivamente amministratore delegato e responsabile della direzione tecnica di Trenitalia, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini. “Le prospettive – spiegano dalla Uiltrasporti – lasciano pensare che a breve arriveranno per le Omcl di Foligno e per tutto il comprensorio folignate un numero di assunzioni tali da garantire un turnover di personale e stabilità nei livelli occupazionali odierni. Ciò permetterà che a Foligno continui ad essere riconosciuta la nomina centenaria di ‘Città ferroviaria’. “Sarebbe una vera e propria boccata di ossigeno – concludono dal sindacato – per tutti quei ragazzi e giovani folignati che tanto si sono impegnati negli studi per crearsi una professione durevole nel tempo e un futuro”.

Articoli correlati