18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeEconomiaEx Merloni: l'accordo di programma è realtà

Ex Merloni: l’accordo di programma è realtà

Pubblicato il 19 Marzo 2015 10:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

L’annuncio era già arrivato la scorsa settimana, ora però ci sono anche le firme del Mise e delle Regioni Marche ed Umbria. Stiamo parlando della sottoscrizione dell’Accordo di Programma, che proroga ed integra per altri due anni, l’intervento di reindustrializzazione dell’area colpita dalla crisi della ex Antonio Merloni. Saranno 35 i milioni di euro destinati a sostenere progetti che punteranno ad incentivare lo sviluppo produttivo in una fascia, quella appenninica, che da oramai troppi anni è in forte sofferenza. La firma è stata apposta dal viceministro Claudio De Vincenti, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria Vincenzo Riommi ed il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca. “Per l’Umbria – ha commentato Vincenzo Riommi – è particolarmente importante la proroga dell’accordo di programma, i cui benefici sarebbero altrimenti scaduti a breve, cui si accompagneranno le opportune modifiche della disciplina della legge 181 che, auspicabilmente, saranno introdotte a breve attraverso un decreto ministeriale e per le quali l’esperienza delle due Regioni nell’attuazione dell’accordo ha rappresentato e rappresenterà un contributo importante”.

Articoli correlati