15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaLa Quintana piange Sante Costanzi

La Quintana piange Sante Costanzi

Pubblicato il 19 Marzo 2015 16:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si è spento Sante Costanzi, colui che per oltre 70 anni ha forgiato le migliori lance per la Giostra della Quintana. E’ proprio dalle sue mani che per decenni sono infatti uscite le migliori “armi” dei cavalieri di Giostra. Dalla sua bottega di via Palestro, mastro Sante ha realizzato dei veri e propri capolavori. Quintana in lutto dunque, per la scomparsa dell’ottantottenne artigiano folignate, che aveva iniziato a forgiare lance dall’età di quattordici anni. “Una grande passione per un’arte antica – affermano dell’Ente Giostra – che ha regalato le migliori lance a tutti i campioni della Giostra”. Per realizzare una lancia impiegava 12 ore di lavoro e quando negli anni Novanta fecero la loro prima apparizione le lance in carbonio, Sante Costanzi continuò con le sue creazioni tradizionali che lui riteneva sicuramente più affidabili.

Articoli correlati