19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, in arrivo cinque defibrillatori da sistemare nelle piazze

Foligno, in arrivo cinque defibrillatori da sistemare nelle piazze

Pubblicato il 25 Marzo 2015 11:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono 60mila i decessi all’anno, con l’80% di essi fuori casa. Dei numeri impietosi che fanno riflettere e che vanno analizzati nel miglior dei modi affinché ci sia un modo per arginare questo problema. Una città cardioprotetta è un’utopia? Speriamo proprio di no. E’ quanto sta facendo nel territorio l’associazione “Amici del Cuore Valle Umbra” onlus con dei progetti di sensibilizzazione sulle malattie cardiopatiche e acquisto di defibrillatori da istallare in varie parti nevralgiche della città. “Noi ci occupiamo prevalentemente di cardiopatie – dichiara il presidente Giuliano Piccioni – lavorando moltissimo sulla prevenzione ma la nostra attività principale è quella sui defibrillatori che sono uno strumento fondamentale per salvare delle vite umane”. I progetti stanziati dall’associazione sono partiti da Trevi dove sono stati istallati i primi due defibrillatori (uno a Trevi alto città e uno in corrispondenza di Borgo Trevi) e con la formazione di circa una ventina di persone poiché la formazione è nello stesso ugual modo fondamentale per un corretto utilizzo dello strumento. A Foligno il progetto è molto più grande, sono state coinvolte quattro associazioni (Avis, Vus, Afam e Rotary) per l’acquisto di ben cinque defibrillatori da posizionare nelle piazze principali della città della Quintana. “Questa iniziativa dovrebbe concludersi entro l’inizio dell’estate a Foligno cosicché si possa partire – continua Giuliano Piccioni – con la formazione delle persone. Siamo in attesa di una risposta dall’amministrazione comunale ma credo che ormai siamo alla conclusione del progetto. Finito questo ci adopereremo per Spello (con altri due defibrillatori da donare) per poi allargarci ai comuni limitrofi”. La prevenzione e lo studio di queste malattie è una prerogativa dell’associazione “Amici del Cuore Valle Umbra” che si prende in carico tutte le situazioni inerenti alla formazione e quant’altro serva a far si che il numero dei decessi in strada diminuisca radicalmente nella nostra regione.

Articoli correlati