25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàUsl2, Maria Stefania Gallina è il nuovo responsabile della formazione

Usl2, Maria Stefania Gallina è il nuovo responsabile della formazione

Pubblicato il 30 Marzo 2015 13:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il servizio formazione, comunicazione e relazioni con il pubblico della Usl Umbria 2 ha un nuovo responsabile. Si tratta della dottoressa Maria Stefania Gallina, da sempre impegnata nell’ambito dell’assistenza primaria, in particolare di quella domiciliare e delle cure palliative, curandone l’integrazione con i presidi ospedalieri di Spoleto e di Foligno. La dottoressa Gallina è, inoltre, responsabile organizzativo dell’ Hospice “La torre sul colle”, che è la prima struttura residenziale territoriale con certificazione ISO 9001 2008 e con accreditamento istituzionale. In particolare, Maria Stefania Gallina si occupa dei rapporti con gli altri Hospice della Regione, dell’appropriatezza dei ricoveri alla luce delle difficoltà che si incontrano giornalmente nel cercare di evitare il ricovero di pazienti in fase di end-stage. Tra i suoi compiti, anche la formazione del personale e dell’organizzazione di corsi sulle lesioni da pressione, sul paziente complesso in fase terminale e sulle cure palliative. E’ stata coordinatrice del gruppo aziendale per la stesura delle Linee guida ”La prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione” presentate, pubblicate e poi distribuite nei servizi ospedalieri e territoriali con la supervisione scientifica di esperti esterni. Per il servizio di cure domiciliari di Spoleto e l’Hospice segue il corretto funzionamento e l’implementazione dei sistemi informatici di raccolta dati dei due servizi. La dottoressa Gallina è infine coordinatore del nucleo di assistenza primaria dei pediatri di libera scelta e degli esperti di medicina generale.

Articoli correlati