6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaFesta Scienza e Filosofia: un concerto prima del taglio del nastro

Festa Scienza e Filosofia: un concerto prima del taglio del nastro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 07:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

E’ in programma per questa sera, mercoledì 8 aprile alle 21, il concerto “Tra due pianoforti. Rimbalzi fra classica e interpretazione”. L’evento, organizzato dagli Amici della Musica di Foligno, vedrà esibirsi Ramberto Ciammarughi e Marco Scolastra, due pianisti dall’impostazione diversa (classica Scolastra, jazz Ciammarughi) che saranno i protagonisti di un incontro artistico dai risvolti imprevedibili in una prima esecuzione assoluta. L’idea, nata proprio per la V edizione della Festa di Scienza e Filosofia promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali, vuol essere un omaggio a molti musicisti del passato per i quali, spesso, la pratica dell’improvvisazione era una gioiosa consuetudine. E i due pianoforti si rincorreranno, liberamente, sulle musiche di Händel, Bach, Haydn, Mozart, Beethoven, Chopin.

 

Articoli correlati