21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFesta Scienza e Filosofia: un concerto prima del taglio del nastro

Festa Scienza e Filosofia: un concerto prima del taglio del nastro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 07:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

E’ in programma per questa sera, mercoledì 8 aprile alle 21, il concerto “Tra due pianoforti. Rimbalzi fra classica e interpretazione”. L’evento, organizzato dagli Amici della Musica di Foligno, vedrà esibirsi Ramberto Ciammarughi e Marco Scolastra, due pianisti dall’impostazione diversa (classica Scolastra, jazz Ciammarughi) che saranno i protagonisti di un incontro artistico dai risvolti imprevedibili in una prima esecuzione assoluta. L’idea, nata proprio per la V edizione della Festa di Scienza e Filosofia promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali, vuol essere un omaggio a molti musicisti del passato per i quali, spesso, la pratica dell’improvvisazione era una gioiosa consuetudine. E i due pianoforti si rincorreranno, liberamente, sulle musiche di Händel, Bach, Haydn, Mozart, Beethoven, Chopin.

 

Articoli correlati