36 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCronacaSpello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Spello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 13:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Nella città di Spello a partire da mercoledì 8 fino al 18 aprile, è attivo un nuovo piano di regolamentazione per l’accesso al centro storico in previsione dei prossimi lavori del piano integrato di recupero (Pir). La decisione dell’amministrazione comunale e del corpo di polizia municipale è stata presa per permettere agli alunni delle scuole di migliorare la viabilità cittadina in corrispondenza degli orari di entrata ed uscita dagli istituti. Il transito in piazza della Repubblica, vietato nelle fasce orarie 07.50, 08.10, 12.50 e 13.10, sarà possibile solo a piedi o con i mezzi pubblici. Al di fuori delle fasce orarie indicate, l’accesso sarà percorribile da via della Liberazione, mentre coloro che transiteranno da via Consolare potranno uscire da via Torri di Properzio. Il tutto al fine di agevolare il transito cittadino e attuare un piano organizzativo in previsione dei prossimi lavori che interesseranno via Cavour, in particolare a partire dalla caserma dei carabinieri. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio di polizia municipale al numero 0742/300028.

Articoli correlati