5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSpello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Spello, al via la sperimentazione della nuova viabilità in centro

Pubblicato il 8 Aprile 2015 13:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Nella città di Spello a partire da mercoledì 8 fino al 18 aprile, è attivo un nuovo piano di regolamentazione per l’accesso al centro storico in previsione dei prossimi lavori del piano integrato di recupero (Pir). La decisione dell’amministrazione comunale e del corpo di polizia municipale è stata presa per permettere agli alunni delle scuole di migliorare la viabilità cittadina in corrispondenza degli orari di entrata ed uscita dagli istituti. Il transito in piazza della Repubblica, vietato nelle fasce orarie 07.50, 08.10, 12.50 e 13.10, sarà possibile solo a piedi o con i mezzi pubblici. Al di fuori delle fasce orarie indicate, l’accesso sarà percorribile da via della Liberazione, mentre coloro che transiteranno da via Consolare potranno uscire da via Torri di Properzio. Il tutto al fine di agevolare il transito cittadino e attuare un piano organizzativo in previsione dei prossimi lavori che interesseranno via Cavour, in particolare a partire dalla caserma dei carabinieri. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio di polizia municipale al numero 0742/300028.

Articoli correlati