25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaAnche negli ospedali di Foligno e Spoleto il "codice rosa"

Anche negli ospedali di Foligno e Spoleto il “codice rosa”

Pubblicato il 10 Aprile 2015 14:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Accanto al codice rosso, giallo, verde e bianco, presto nei vari pronto soccorso dell’Umbria si potrà trovare anche il “codice rosa”, ideato con l’obiettivo di contrastare la violenza sulle donne. A garantire questo nuovo servizio, il protocollo d’intesa sottoscritto venerdì 8 aprile a palazzo Donini dalla presidente di Regione Catiuscia Marini insieme ai rappresentanti dei Comuni di Perugia, Terni ed Orvieto, all’Anci Umbria, alle questure di Perugia e Terni, alle aziende sanitarie umbre, a quelle ospedaliere delle due Province e alle associazioni “Liberamente Donna” e “L’albero di Antonia”. Il servizio permetterà di introdurre una procedura d’intervento speciale per contrastare la violenza sulle donne, e verrà attivato per ora nelle aziende ospedaliere di Perugia, Terni, e nei nosocomi di Città di Castello, Spoleto, Foligno ed Orvieto. Spazi adeguati ed un’adeguata assistenza accoglieranno le vittime di violenze, maltrattamenti o stalking una volta giunte al pronto soccorso. Qui, le stesse potranno ricevere tutto il supporto medico e psicologico necessaria. E’ prevista, infatti, la messa a disposizione di vere e proprie “stanze rosa”, dove le vittime di violenza riceveranno tutto l’aiuto possibile e potranno anche incontrare le forze dell’ordine per effettuare l’eventuale denuncia.  L’intervento garantirà in ogni caso comunque sia la privacy delle dirette interessate che la loro incolumità psicologica e fisica. “I pronto soccorso – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini – costituiscono un anello importantissimo come luogo di accoglienza e di assistenza alle donne vittime di violenza, anche quando questa non viene esplicitamente segnalata o denunciata”. Il servizio, di nuova attivazione, servirà inoltre ad incrementare la raccolta dei dati sulla violenza di genere e familiare da parte dell’Osservatorio regionale, e potrà aiutare a monitorare e prevenire tutte le situazioni a rischio.

Articoli correlati