18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCultura"Sensational Umbria" di McCurry a Spello fino al 15 luglio

“Sensational Umbria” di McCurry a Spello fino al 15 luglio

Pubblicato il 13 Aprile 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Ci sono i colori dei dipinti di Pinturicchio che illuminano la Cappella Baglioni, c’è la magia delle molteplici sfumature dei petali dei fiori che grazie alle sapienti mani degli infioratori si trasformano in tappeti e quadri floreali durante la festa del Corpus Domini, ci sono  i mosaici policromi della Domus Romana di Sant’Anna e c’è anche una scena di vita quotidiana rappresentata da un monaco che sale un vicolo della città. Questa è la Spello di Steve McCurry che, nell’ambito del progetto “Sensational Umbria” (l’Umbria raccontata da 100 fotografie del grande fotografo americano) commissionato dalla Regione Umbria all’artista, da domenica sono in mostra alla pinacoteca civica e diocesana da Spello. Fino al 15 luglio 2015, 14 monitor retroilluminati posizionati a terra, raccontano la città e la nostra regione e, come dice lo stesso artista, “i suoi molteplici aspetti interessanti legati da un particolare stile di vita che è fatto di tante cose, delle tante cose che ho provato, del cibo e del vino, ma anche della bellezza, dell’arte e dello sport”. Gli scatti parlano infatti di un’Umbria storica e artistica, di borghi, di paesaggi, natura e tradizioni ma anche, e soprattutto, della gente che in Umbria vive e lavora, l’Umbria moderna delle produzioni d’avanguardia e dell’innovazione. Il taglio del nastro, a cui hanno partecipato anche numerosi cittadini e turisti, si è svolto alla presenza dei rappresentanti della Regione Umbria e dell’amministrazione comunale di Spello; presente anche Veronica Corvellini, la modella di Bevagna scelta dal fotografo come il “volto dell’Umbria”. La mostra può essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.

Articoli correlati